Tusitala: percorsi di luce
Milan / Italy / 2012
0
Abbiamo sviluppato una nuova idea di credenza, realizzata con design innovativo, grande maestria artigianale e unicità nel raccontare tramite le ossidografie storie di vita vissute e immaginate. Ogni credenza è pertanto unica e irripetibile. A questa prima opera abbiamo dato il nome di Tusitala, nome col quale gli indigeni samoani chiamavano lo scrittore R.L. Stephenson.
Tusitala letteralmente significa "narratore di storie".
Questo è il concept artistico e la prima chiave di lettura di questa credenza, un oggetto che racconta di viaggi, di scoperte e di suggestioni attraverso profili di strade, di simboli apotropaici, di linguaggi ancora da decifrare dipinti sui cassetti e sulle ante e lungo gli orizzonti che si aprono nella carta da spolvero dell'alzata. Forme sempre evocate, mai raffigurate, capaci di suscitare memorie involontarie lasciano spazio al Viaggio intimo e personale di ogni osservatore.
Sensazioni olfattive, oltre a quelle visive, introdotte dalle maniglie in pelle artigianali o dal lino grezzo della Lituania si aggiungono a quelle tattili-percettive legate al ferro, materia primordiale e garanzia di solidità.
0 users love this project
Enlarge image
Abbiamo sviluppato una nuova idea di credenza, realizzata con design innovativo, grande maestria artigianale e unicità nel raccontare tramite le ossidografie storie di vita vissute e immaginate. Ogni credenza è pertanto unica e irripetibile. A questa prima opera abbiamo dato il nome di Tusitala, nome col quale gli indigeni samoani chiamavano lo scrittore R.L. Stephenson. Tusitala letteralmente significa "narratore di storie". Questo è il concept artistico e la prima chiave di lettura di questa...
- Year 2012
- Work started in 2012
- Work finished in 2012
- Status Completed works
- Type Interior design
comment