Riqualificazione del centro storico | Lorella Casola
Sona / Italy / 2011
3
Riqualificare un centro storico vuol dire dare il via ad un processo di riappropriazione di spazi urbani spesso non vissuti; vuol dire restituire al contesto sociale, economico e culturale un ruolo attivo nelle politiche del territorio; vuol dire dare vita a luoghi testimoni di un milieu culturale condiviso.
Ciò comporta innanzi tutto la lettura del territorio e delle relazioni esistenti tra le parti che lo compongono; l’individuazione dei fattori che rendono ogni luogo testimone del passato, e precursore del futuro con l’obiettivo di rafforzare il patrimonio culturale già presente e di generare immagini, pregnanti e condivise su cui fondare l’intero percorso di riqualificazione, di sviluppo e promozione.
IL PROGETTO
Obiettivi
Definizione di spazi destinati alla socializzazione, vissuti come luoghi d’ incontro e sentiti come luoghi di appartenenza
Strategia
Individuazione di caratteri di riconoscibilità territoriale condivisi;
Definizione di un ordine funzionale degli spazi che consenta una corretta integrazione tra sistema viabilità, sistema spazi pubblici, sistema del verde e sistema immagini preesistenti condivise.
Strumenti
Interventi che creino un sistema unico comprendente le emergenze storiche, gli spazi urbani, le aree di verde pubblico ed il tessuto viario.
3 users love this project
Enlarge image
Riqualificare un centro storico vuol dire dare il via ad un processo di riappropriazione di spazi urbani spesso non vissuti; vuol dire restituire al contesto sociale, economico e culturale un ruolo attivo nelle politiche del territorio; vuol dire dare vita a luoghi testimoni di un milieu culturale condiviso. Ciò comporta innanzi tutto la lettura del territorio e delle relazioni esistenti tra le parti che lo compongono; l’individuazione dei fattori che rendono ogni luogo testimone del passato, e...
- Year 2011
- Status Competition works
- Type Restoration of old town centres
comment