Complesso Residenziale Life | Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Area ex comparto Draco Brescia / Italy / 2013

25
25 Love 7,960 Visits Published

ATELIER(S) ALFONSO FEMIA
AREA “EX COMPARTO MILANO”, UN NUOVO TASSELLO PER BRESCIA

L’area di progetto e’ situata all’interno del “ex Comparto Milano” a sud-ovest rispetto della città di Brescia in prossimità del centro antico, compresa tra il ring di Cimitero Vantiniano, la ferrovia Milano Venezia e il quartiere di “Campo Fiera”. Sede della prima espansione industriale della città a partire dagli ultimi decenni del secolo scorso, l’area presenta attualmente tutte le caratteristiche tipiche delle aree urbane marginali, risultato di un processo di progressiva dismissione di aree produttive che, iniziato nella metà degli anni 80, è continuato fino ai giorni nostri. Situata immediatamente al di fuori del sistema delle mura e della circonvallazione è facilmente collegata, attraverso via Vantini, con la parte storica della città. Il progetto inserisce l’area all’interno del sistema di verde che si sviluppa lungo la cerchia delle mura storiche e che ingloba tra l’altro anche la zona del Castello. Attraverso l’orientamento e la giacitura degli edifici si propone di mantenere una forte permeabilità in direzione est-ovest che permetta l’immediata connessione con il centro città e contemporaneamente sottolinei l’appartenenza al sistema della “cintura verde” delle mura. L’area si colloca in una fascia importante di dialogo tra tessuto compatto della città storica e tessuto più frammentato della città in espansione, per risolvere la relazione tra questi due contesti, il progetto si concentra sul bilanciamento e la relazione tra pieni e vuoti. Si propone un parco centrale pubblico su cui si affacciano tutte le residenze, un parco verde e di servizi per lo sviluppo e rilancio di un’area che si sta trasformando da ex area industriale in una nuova parte di città. IDENTITA’ ARCHITETTONICA Rappresentatività architettonica _ Il progetto parte dal tema: “abitare nel parco”. L’edificio e’ interpretato come il “muro abitato” di recinzione del lotto, un muro permeabile ed attraversabile che caratterizza il passaggio tra il fronte più urbano e l’interno più privato e naturale. L’interno del lotto e’ pensato come un interno verde, che attraverso un sistema di filtri e coperture possa legarsi agli altri spazi verdi del Comparto Milano. L’edificio manifesta il duplice carattere urbano\privato attraverso il diverso trattamento dei prospetti: il prospetto urbano e caratterizzato da una maggiore compattezza denunciata dall’orizzontalità compositiva (la ceramica), il prospetto interno invece si frammenta verticalmente, riducendo la percezione della scala dell’edificio, in unità abitative più minute. Scelte compositive _ A livello architettonico, ci si esprime tramite la forte caratterizzazione dei prospetti e della sezione, che da una parte contribuiscono alla costruzione del paesaggio facendo da sfondo al parco (diverse altimetrie, falde inclinate che disegnano una figura poliedrica che varia continuamente), dall'altra identificano una serie di possibilità sempre diverse di relazioni che ci possono essere tra interno ed esterno delle abitazioni (identità, unicità). L’edificio è strutturato secondo una tripartizione ben marcata: basamento, elevazione e coronamento. La peculiarità del progetto sta nella relazione che questo intesse con il parco e con la città; gli aggetti, le logge, i terrazzi, la marcata differenziazione dei volumi che si affacciano sul parco esprimono l'anima più privata dell'abitare, più specifica, più personale (sul fronte parco prevale la scansione verticale dei volumi). Sul fronte urbano invece si cerca di far prevalere la scansione orizzontale, il tema della cortina urbana, la continuità in riferimento anche alla presenza di un muro di cinta che racchiude tutto il comparto e in rapporto ad alcuni edifici del contesto che prediligono questo tipo di disegno: bande orizzontali che iniziano a scomporsi facendo così da preludio al parco retrostante. Attacco a terra _ L’attacco a terra dell’edificio e’ considerato di fondamentale importanza per la relazione che l’edificio instaura con la città. Il basamento si compone di: attraversamenti puntuali, dagli accessi pedonali e dall’affaccio degli alloggi a piano terra. La progettazione di ognuno di questi elementi e’ stato attentamente calibrato secondo il principio di relazione con il contesto. Gli attraversamenti puntuali sono dei varchi nel basamento di larghezza 4mt c.a. che permettono la connessione tra il fronte strada, piu’ urbano, e il parco interno. Gli accessi pedonali sono posizionati ogni c.a. 15\20 mt e scandiscono il fronte su strada. Le porte di ingresso sono leggermente arretrate rispetto al filo strada garantendo protezione all’accesso e si raggiungono mediante una breve scal. L’affaccio degli alloggi a piano terra e’ studiato per fornire un giardino privato verso il fronte del parco e per garantire la privacy necessaria agli alloggi su strada attraverso un dislivello di c.a. 1 mt. Gli spazi esterni consistono in giardini privati, dotati di recinzione in listelli di legno identici alla facciata e parzialmente pavimentati sempre in legno. Comfort _ Le soluzioni progettuali proposte hanno come obiettivo, non solo quello di ridurre I consumi di acqua ed energia, ma anche quello di migliorare le condizioni di benessere degli utenti , dal punto di vista del benessere termico, acustico, visivo e di completa fruizione degli spazi. Il benessere visivo e’ stato raggiunto ottimizzando il livello di illuminazione sia diurna che notturna, sia naturale che artificiale. Il benessere acustico si e’ sviluppato anch’esso su due livelli: interno ed esterno. All’interno, avendo particolare cura della “qualita’” dei materiali delle partizioni interne; all’esterno con l’utilizzo di serramenti ad elevate prestazoni termo-acustiche in modo da garantire un piu’ che adeguato filtro ai rumori. Infine un razionale progetto impiantistico del sistema di riscaldamento e raffrescamento consente di controllare il microclima interno e di elevare, tramite la radiazione dal basso, il comfort grazie ad una diffusione omogenea e costante. Sostenibilità _ L’edificio è stato progettato per raggiungere la classe energetica A secondo il Cened. Tale obiettivo sarà realizzabile attraverso attente scelte progettuali: la progettazione ha previsto un approccio fortemente integrato. Si sono, infatti, considerati i differenti elementi costituenti il progetto (l’idea architettonica, le strutture e le strategie per l’uso razionale delle risorse energetiche e idriche) e le diverse fasi di vita del progetto, in termini di edificio, gestione tecnologica e manutenzione. La presenza della rete di teleriscaldamento di Brescia ha senz’altro fornito un contributo importante in questo senso. Le soluzioni proposte hanno, inoltre, come scopo non solo quello di ridurre i consumi, impiegando al massimo fonti rinnovabili (come il fotovoltaico, che compensa il dispendio energetico della VMC), ma anche di migliorare le condizioni di benessere degli occupanti.

responsabile di progetto | responsable du projet | project responsible
alessandro bellus, vincenzo marcella (edifici 12 / 13 e fase di cantiere). stefania bracco e francesca recagno

gruppo di progettazione | équipe du projet | design team
alessandro bellus - stefania bracco - caterina fumagalli - francesco fusillo - maria cristina giordani - valentina grimaldi vincenzo marcella - sara massa - roberta nardi - michele nicastro - carola picasso - francesca pirrello - francesca recagno - arianna ponzi - giulia tubelli

collaboratori | collaborateurs | collaborators
Michela Lucariello - Paolo Oliva - Renata Laudati - Roberto Montagna

25 users love this project
Comments
View previous comments
    comment
    user
    Enlarge image

    ATELIER(S) ALFONSO FEMIAAREA “EX COMPARTO MILANO”, UN NUOVO TASSELLO PER BRESCIAL’area di progetto e’ situata all’interno del “ex Comparto Milano” a sud-ovest rispetto della città di Brescia in prossimità del centro antico, compresa tra il ring di Cimitero Vantiniano, la ferrovia Milano Venezia e il quartiere di “Campo Fiera”. Sede della prima espansione industriale della città a partire dagli ultimi decenni del secolo...

    Project details
    • Year 2013
    • Work started in 2011
    • Work finished in 2013
    • Client Regolo srl | Draco S.p.a
    • Contractor Costruzioni Sandrini Srl
    • Cost 11,8 M euro
    • Status Completed works
    • Type Neighbourhoods/settlements/residential parcelling / Adaptive reuse of industrial sites / Apartments / Multi-family residence
    • Websitehttps://www.atelierfemia.com/it/2013/09/regolo-brescia/
    Archilovers On Instagram
    Lovers 25 users