Casa R; tributo a Wright | ARCHITETTURA MATASSONI
Montevarchi / Italy / 2010
L’edificio è composto da due unità immobiliari gemelle unite tra loro ed orientate ad angolo retto l’una rispetto all’altra per sfruttare nel miglior modo il lotto di forma triangolare. I volumi a due piani, contenenti le scale e le zone notte dei due appartamenti con i loro ambienti accessori, sono stati posizionati al centro della composizione, mentre i volumi bassi ad un solo livello delle zone giorno sono stati collocati in corrispondenza delle ali più esterne ottenendo così un insieme con andamento piramidale e una distanza maggiore tra le zone giorno delle due unità, che sono anche le parti maggiormente vetrate e quindi più esposte a possibili problemi di promiscuità visiva. La scelta iniziale, basata sulla reinterpretazione delle idee alla base della poetica wrightiana con i suoi principali elementi come l’articolazione volumetrica, i forti aggetti di gronda, gli spiccati effetti di destrutturazione della scatola muraria, la compenetrazione degli spazi interni ed esterni, la dinamicità della composizione, costituisce la cifra linguistica dell’opera ed è stata assunta dai progettisti come chiave interpretativa capace di conciliare efficacemente la volontà della Committenza di realizzare un edificio “tradizionale” con il proprio desiderio di tradurla in un’architettura decisamente contemporanea.
L’edificio è composto da due unità immobiliari gemelle unite tra loro ed orientate ad angolo retto l’una rispetto all’altra per sfruttare nel miglior modo il lotto di forma triangolare. I volumi a due piani, contenenti le scale e le zone notte dei due appartamenti con i loro ambienti accessori, sono stati posizionati al centro della composizione, mentre i volumi bassi ad un solo livello delle zone giorno sono stati collocati in corrispondenza delle ali più...
- Year 2010
- Status Completed works
comment