Lottizzazione con 6 villette unifamiliari a schiera e una villetta bifamiliare | Gregorio Topputi

Turi / Italy / 2009

0
0 Love 5,271 Visits Published
RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO Il progetto articolato secondo la direttrice nordest-sudovest prevede la realizzazione, su una superficie di 1.673 mq circa, di sei villette unifamiliari a schiera e due mini appartamenti posizionati parallelamente alla ferrovia SUDEST, Saranno realizzate tutte le opere di urbanizzazione necessarie (strada, condotte di acqua e fogna, luce, gas ecc.) e rispettati tutti i parametri previsti dai regolamenti locali e dalle leggi in materia. Il piano di lottizzazione prevede un volume di progetto di 3.623,30 mc, un’area di 327,70 mq per il verde e 521,48 mq per la viabilità di progetto. CRITERI INFORMATIVI DELL’OPERA I criteri che informano la concezione dell’opera sono prevalentemente di carattere funzionale e coinvolgente per chi ci vivrà potendo disporre di un ambiente domestico pratico, versatile, confortevole e assolutamente non convenzionale, con una particolare attenzione al contenimento dei consumi energetici così come indicato dalle leggi nazionali e regionali, con l’utilizzo dei pannelli fotovoltaic integrati e del termico solare, immerso nel verde circostante. ARTICOLAZIONE TIPOLOGICA E FUNZIONALE DI UNA VILLETTA TIPO Si tratta di casa multiplex di tre piani con garage e posto auto a pianoterra, sviluppata sopra una pianta quadrata di 7,22 per 7,52 metri. L’ alloggio dispone di un giardinetto posteriore a piano terra. L’obiettivo vuole essere quello di un dispositivo luminoso ma non trasparente per preservare la privacy; l’ oggetto si configura come un organismo permeabile che interagisce con la campagna circostante. L’edificio tipo si articola su tre piani, collegati da una scala interna. Il piano terra, ospita un posto auto coperto e un garage, mentre i piani superiori sono destinati alla residenza. Viene ribadita la tradizionale disposizione che prevede la zona giorno al primo piano e la zona notte al piano superiore. L’ utilizzo di ampie vetrate sul lato est ed ovest, permette da questo punto di vista di allungare lo sguardo e godere maggiormente della bella vista sulla campagna circostante. Dall’ingresso al piano terra, ad est, che affaccia sulla viabilità di progetto, , attraverso una rampa di scala dritta si accede alla zona giorno al primo piano; quest’ultimo è costituito da un unico grande spazio la cui funzionalità è segnata dalla scala che divide la zona servizi (cucinino, ripostiglio e bagno) dal soggiorno pranzo. L’unico spazio delimitato da tramezzature è il blocco che ospita il bagno e il ripostiglio. Due ampie vetrate a tutta altezza si aprono sul soggiorno pranzo, di cui una da accesso ad un giardino pensile ricavato sulla copertura del garage e dal quale mediande una scala esterna si accede al cortile a piano terra, l’altra affaccia su strada. La zona giorno, al primo piano, presenta due camere, un bagno e uno studio disimpegno dal quale si accede oltre che ad una delle camere anche alla scala che conduce sul terrazzo. Le due camere godono di due ampie vetrate, così come il soggiorno pranzo a primo piano, di cui una, la camera a est, gode di un ampio balcone che affaccia sul giardino. Il terrazzo è in parte praticabile in quanto il torrino scala, che presenta una copertura a falda unica con inclinazione sud per ospitare e integrare possibilmente pannelli fotovoltaici, occupa quasi tutta la superficie dello stesso. Entrambi i bagni sia della zona giorno che della zona notte saranno areati direttamente attraverso delle ampie finestre che caratterizzano i prospetti. Sulla strada affacciano gli ingressi per l’abitazione e il garage mentre sul retro sono collocati spazi a verde di diverse metrature. ARTICOLAZIONE TIPOLOGICA E FUNZIONALE APPARTAMENTI Si tratta di corpo di fabbrica con 2 posti auto coperti a pianoterra, e di 2 appartamenti di circa 68 m ciascuno, al primo e secondo piano, sviluppato sopra una pianta rettangolare di 10,35 per 6,53 metri. L’edificio si articola su tre piani, collegati da una scala esterna caratterizzata da un sistema di pannelli fotovoltaici inclinati, posizionati sul lato sud della stessa. Il piano terra, ospita un posto auto coperto mentre i piani superiori sono destinati alla residenza. L’ utilizzo di ampie vetrate sul lato nordest e ovest, permette da questo punto di vista di allungare lo sguardo e godere maggiormente della bella vista sulla campagna circostante. Dall’ingresso al piano terra, a nord est, che affaccia sulla viabilità di progetto, attraverso una rampa di scala aperta che porta ad un ballatoio, si accede agli appartamenti (primo e secondo piano); quest’ultimi sono costituiti da un ingresso-soggiorno, dalla quale si accede alla zona notte ben disimpegnata e articolata con due camere e un bagno, e da un cucinino che affaccia direttamente sul soggiorno. Due ampie vetrate a tutta altezza si aprono, una, su un ampio balcone del soggiorno-pranzo, l’altra, in camera da letto, affaccia su un giardino. Il terrazzo non è praticabile. Sia i bagni che il cucinino saranno areati direttamente attraverso delle ampie finestre che caratterizzano i prospetti. Sulla strada affacciano gli ingressi delle scale per gli appartamenti e i posti auto coperti. ELEMENTI STRUTTURALI E TECNOLOGICI La struttura portante del corpo di fabbrica utilizzerà un innovativo sistema costruttivo antisismico ed isolante con cui è possibile realizzare costruzioni antisimiche a più piani e strutture architettoniche dalle più semplici alle più complesse. Il sistema costruttivo si basa su una serie di pannelli modulari, (muri portanti, solai, scale, tramezzi) prodotti industrialmente, la cui funzione strutturale è garantita da due reti di acciaio galvanizzato elettrosaldato collegate tra loro mediante doppi connettori in acciaio che racchiudono al proprio interno una lastra di polistirene espanso opportunamente sagomata capace di assicurare anche un perfetto isolamento termo-acustico. La semplicità del montaggio, l’estrema leggerezza e maneggevolezza dei pannelli, la modularità del sistema favorisce un’assoluta flessibilità progettuale ed un elevata integrabilità con altri sistemi costruttivi. Il sistema garantisce un elevato isolamento termo-acustico, un’alta resistenza al fuoco ed agli eventi sismici unitamente ad un’elevata qualità del prodotto. Tutte le finestrature saranno realizzati con infissi in allumio a taglio termico e dotate di vetrate con vetrocamera isolante nel rispetto delle leggi vigenti in materia di risparmio energetico. Tutte le villette a schiera potranno essere dotate di un elevatore domestico per facilitare il collegamento verticale tra i vari piani. Sarà possibile inoltre dotarle di un sistema di pannelli fotovoltaici integrati nel progetto architettonico, e dotate di impianto termico solare per l’utilizzo di acqua sanitaria e per il riscaldamento, previsto a pavimento, il tutto nel rispetto degli indirizzi delle leggi nazionali e regionali, per il contenimento dei consumi energetici.
0 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO Il progetto articolato secondo la direttrice nordest-sudovest prevede la realizzazione, su una superficie di 1.673 mq circa, di sei villette unifamiliari a schiera e due mini appartamenti posizionati parallelamente alla ferrovia SUDEST, Saranno realizzate tutte le opere di urbanizzazione necessarie (strada, condotte di acqua e fogna, luce, gas ecc.) e rispettati tutti i parametri previsti dai regolamenti locali e dalle leggi in materia. Il piano di...

    Project details
    • Year 2009
    • Status Current works
    • Type Neighbourhoods/settlements/residential parcelling / Single-family residence / Multi-family residence
    Archilovers On Instagram