Ricupaglia | Presicci + Pantanella D'Ettorre Architetti
Montiano / Italy / 2024
Ricupaglia è un casale di 200 mq, immerso nei vigneti tra Magliano e Scansano, un territorio conteso tra mare e collina, nel sud della Toscana. Una delle tante costruzioni rurali che, durante la Riforma agraria degli anni Cinquanta, nella Maremma grossetana, venivano assegnate a contadini, insieme a terreni, derivanti da ciò che rimaneva delle grandi proprietà latifondiste.
L’obiettivo dei clienti che ci hanno incaricato del progetto, era quello di avere una casa contemporanea e accogliente, che rendesse però omaggio all’architettura rurale della Maremma e dialogasse con l’ambiente circostante, ricco di natura agricoltura e tradizione.
Il podere, che sorge su un poggio rivolto sulla vigna sottostante, aveva prima dell’intervento una tipica tipologia ex Ente-Maremma, su due piani, con stalla al piano terra e ambienti destinati allo stoccaggio privi di connessione diretta, abitazione del colono al primo piano, raggiungibile esclusivamente con scala esterna e annessi agricoli dislocati all’interno della proprietà.
L’intervento parte dall’osservanza della preesistenza, mantiene infatti l’impianto tipologico originario e i suoi elementi costruttivi principali, quali la struttura muraria in tufo e pietra e ne enfatizza le caratteristiche ed i materiali.
La scala esterna, da semplice collegamento verticale, diventa una vera quinta muraria in pietra faccia vista, acquisisce forma e matericità, trasformandosi in doppia facciata.
Al piano terra, lo schema frammentato esistente viene rivoluzionato, ogni ambiente viene messo in connessione diretta attraverso grandi aperture sulle murature interne.
L’intento del progetto è stato quello di prevedere una “casa in movimento”, fruibile in ogni direzione e senza elementi di interruzione, con una vista a 360 gradi all’interno e verso l’esterno.
I blocchi lapidei che costituiscono le pareti portanti vengono ripuliti dal vecchio intonaco e riportati alla luce, mentre il pavimento in mattoni di cotto intagliati della stalla viene in parte recuperato e posato su una parete della sala da pranzo e della camera al piano primo.
Da qui la scelta del cotto, materiale antico ma con uno spirito contemporaneo, ed il cemento, come protagonisti della casa. Le imbotti interne di passaggio e parte delle superfici orizzontali vengono rivestite di “rosa”. La parete realizzata con un graticcio di mattoni, tipico dell’architettura rurale toscana, qui assume il ruolo di separè tra la scala, nuovo elemento di connessione interna, realizzata in cemento, e il soggiorno, caratterizzato da una superficie continua del medesimo materiale.
Le aperture esterne del casale, prima di modeste dimensioni e forme funzionali all’attività di viticoltura svolta in origine, vengono aumentate ed ampliate per aprire nuovi scenari verso i vigneti circostanti ed incrementare l'apporto di luce naturale negli ambienti interni.
L’edificio attuale, infatti, è il risultato di un progetto di trasformazione, da costruzione generica e schematica, in un’architettura fluida ed organica che ha stabilito un rapporto molto più sostenibile e di apertura verso il paesaggio.
L’importanza di rispondere alle esigenze di bisogni primari è stata opportunità per avvalersi di soluzioni tecniche attuali e sostenibili, come l’impianto radiante, l’isolamento delle pareti esterne e del tetto ventilato, realizzato in legno, e un sistema di pannelli solari in copertura.
Ricupaglia è un casale di 200 mq, immerso nei vigneti tra Magliano e Scansano, un territorio conteso tra mare e collina, nel sud della Toscana. Una delle tante costruzioni rurali che, durante la Riforma agraria degli anni Cinquanta, nella Maremma grossetana, venivano assegnate a contadini, insieme a terreni, derivanti da ciò che rimaneva delle grandi proprietà latifondiste.L’obiettivo dei clienti che ci hanno incaricato del progetto, era quello di avere una casa contemporanea e accogliente, che...
- Year 2024
- Work started in 2023
- Work finished in 2024
- Main structure Mixed structure
- Client Privato
- Status Completed works
- Type Single-family residence / Interior design / Structural Consolidation / Residential renovation / Gardens, private greenery / Facade renovation
comment