PTS A | A/B Studio

Pietrasanta / Italy / 2021

27
27 Love 3,086 Visits Published

Il progetto scaturisce dall’essenza stessa dell’edificio: prima un oleifico (di cui conserva la ciminiera esterna) e poi un laboratorio di scultura  (di cui conserva la trave passante ad uso carroponte). Il rispetto della verità intrisa nei luoghi e nelle preesistenze è per me una costante fondamentale di approccio alla progettazione.


Il progetto parte da questo per poi diventare tailor made sulle esigenze e gusti del cliente: tutto è disegnato, progettato e realizzato a misura in maniera quasi sartoriale, sono pochi gli elementi di arredo “commerciali”.


***


Il Progetto è quello di uno spazio abitativo all’interno di un ex ambiente industriale con l’obiettivo di non snaturarlo, anzi, di esaltarne le peculiarità: soffitti alti, infissi in ferro, pavimento industriale, arredi fissi in cemento (tavolo, divano, cucina, vasca), vetrocemento, il tutto scaldato dalla presenza di pareti e porte in multistrato marino betulla ed elementi di arredo (divano e tende) in velluto a coste larghe. Varcata la caratteristica facciata in mattoni a vista, con infissi in ferro, restaurata ma non modificata, l’edificio si divide in due ambienti principali:


il primo caratterizzato dalla zona living al piano terra con camino “passante” sul bagno della seconda area, divano in cemento ed imbottiti in velluto a coste larghe, una scritta neon STAY TRUE realizzata su progetto, il tavolo in cemento gettato in opera mentre, sul soppalco preesistente e restaurato, la camera padronale con pavimento in rovere, cabina armadio passante e gande bagno con doppia doccia e doppio lavello in cemento gettato in opera (tutto su misura);


il secondo ambiente è caratterizzato invece da un nuovo soppalco ad L; al piano terra una zona relax e fitness ed il bagno anch’esso con doppio lavello in cemento armato gettato in opera e vasca in cemento a filo pavimento con camino a lato; al piano soppalco, caratterizzato da pareti in betulla e vetrocemento; due camere da letto ed uno spazio studio aperto sul doppio volume.


 


Photography: Diego Laurino
https://diegolaurino.it
@diegolaurino_photographer

27 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Il progetto scaturisce dall’essenza stessa dell’edificio: prima un oleifico (di cui conserva la ciminiera esterna) e poi un laboratorio di scultura  (di cui conserva la trave passante ad uso carroponte). Il rispetto della verità intrisa nei luoghi e nelle preesistenze è per me una costante fondamentale di approccio alla progettazione. Il progetto parte da questo per poi diventare tailor made sulle esigenze e gusti del cliente: tutto è disegnato, progettato...

    Project details
    • Year 2021
    • Work finished in 2021
    • Status Completed works
    • Type Interior design / Lofts/Penthouses / Recovery of industrial buildings / Adaptive reuse
    Archilovers On Instagram
    Lovers 27 users