Time Capsule | Carlo Donati Studio

Milan / Italy / 2022

9
9 Love 426 Visits Published

ITA - Gli oblò tipici dei sistemi di facciata di Jean Prouvè, la ricchezza materica del linguaggio inconfondibile di Piero Portaluppi, la street art e i graffiti, le suggestioni optical della Space Age, il design contemporaneo e lo stile della Milano del dopoguerra creano la composita tavolozza creativa di ispirazione per Time Capsule, un’intensa ristrutturazione nel quartiere di Brera curata dallo studio Carlo Donati. “Sign O’ The Times” di Prince accompagna idealmente, secondo l’architetto, questo complesso progetto di recupero, che ha visto un grande spazio in un edificio dei primi ‘900 nella città meneghina trasformarsi in una residenza colta e anticonvenzionale: con le sue note, il ritmo condensato di poetiche diverse e il tema delle tracce lasciate dal tempo, il brano musicale allude esattamente all’amalgama raffinato di codici estetici, meticolosamente organizzati e armonizzati tra loro, dell’appartamento. Nei suoi 350 mq, si svela come un palinsesto, una sovrapposizione e compenetrazione di ‘strati’ completamente pensati e prodotti su misura: a partire dalla pavimentazione dell’ingresso, che anticipa con la sua texture e il match unico di materiali la filosofia della casa. È un gioco di figure geometriche fatto dei marmi Verde Borgogna, Rosa Perlino, Sahara Noir e Travertino chiaro, mentre le pareti ai lati che la racchiudono sono realizzate in legno di noce con effetto cannettato, interrotte in alcuni punti da piccole aperture circolari o ovali con un profilo in rame che costituiscono uno dei simboli grafici maggiormente ripetuto nell’interior design. Un graffito dell’artista inglese Stik fronteggia l’entrata e introduce alla collezione d’arte dei proprietari, mentre la parete di fondo è organizzata con una libreria realizzata su disegno a tutta altezza.


Alla destra di questo spazio si apre l’importante area soggiorno affacciata sul terrazzo giardino esterno, mentre a sinistra, intagliate nella boiserie, sono state ricavate le porte che permettono di accedere alla zona notte, intima e riservata. La prima è dominata da importanti opere, dai morbidi tendaggi, dal tavolo iconico di Eero Saarinen, dalle volte a soffitto che creano un ritmo continuo e un effetto tridimensionale, dalla parete curva in legno laccato lucido verde inglese, alternato a porzioni sempre in noce cannettato con oblò che delimita la cucina, dalla libreria e dai divani curvi che si fronteggiano in due colorazioni, a rappresentare le due anime - femminile e maschile - della casa. Ha una pavimentazione calda in travertino naturale, posato in grandi lastre, che identifica anche lo spazio privato della zona notte, con due camere di ampie dimensioni, rivolte verso la città, e relativi servizi.


La suite padronale ripercorre il motivo del binomio uomo/donna, con soluzioni progettuali che creano allo stesso tempo specifiche identità e un forte legame tra gli opposti. Una doccia walk-in con pareti in vetro funge da separazione tra le due parti, dove sono ripresi i materiali scelti da Carlo Donati per costruire la moodboard di questa residenza: dettagli con effetto rame, il marmo Verde Borgogna a definire il blocco lavabo dell’area maschile e il Rosa Perlino per quello, speculare, dell’area femminile. In corrispondenza di ognuna è stato impiegato un radiatore Serie T di Antrax IT in nuance bianco opaco, installato in orizzontale, che garantisce il miglior comfort termico, con un funzionamento a bassa temperatura, e un utile supporto funzionale. Disegnato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez, il termoarredo è formato dal classico estruso metallico a T utilizzato nelle costruzioni, in alluminio 100% riciclabile, e realizza una comoda mensola sulla quale è possibile riporre salviette o altri oggetti. È dimensionabile al cm e asseconda con questa sua caratteristica esclusiva l’intervento di Time Capsule, per il quale Carlo Donati ha messo in atto un esercizio accuratissimo di ricerca, con lo studio tailor-made di ogni dettaglio, arredo, rivestimento e complemento.



ENG - Featured round windows typical of Jean Prouvè's façade systems, textural richness of Piero Portaluppi's unmistakable language, street art and graffiti, optical suggestions of the Space Age, contemporary design and the style of postwar Milan inspire the composite creative palette of Time Capsule, an intense renovation in the Brera district curated by Carlo Donati Studio. "Sign O' The Times” by Prince ideally accompanies, according to the architect, this complex renovation project, which has seen a large space in an early 20th century building, in the city of Milan, transformed into a cultured and unconventional residence: with its notes, condensed rhythm of different poetics and the theme of traces left by time, the musical composition alludes exactly to the refined amalgam of the apartment’s aesthetic codes, meticulously organized and in harmony with each other. In 350 m2 the ambience unveils itself as a palimpsest, an overlapping and intersecting of attentively pondered, tailored 'layers', starting from the entrance floor, which anticipates with its texture and unique, distinctive match of materials the philosophy of the house.
The pattern is an interplay of Burgundy Green, Perlino Pink, Sahara Noir and Light Travertine marble geometric shapes, while the surrounding walls in walnut wood with a reeded effect are interrupted by small circular or oval copper profiled openings, one of the most repeated 'graphic symbols' in the interiors. A graffito by the British artist Stik fronts the entrance and introduces to the owners' art collection, while the back wall is organized with a full-height custom-made bookcase.


To the right of this space is the important living area overlooking the outdoor garden terrace, while to the left, carved into the boiserie, are doors leading to the intimate and private sleeping area.
The living area is dominated by important works, soft curtains, Eero Saarinen's iconic table, vaulted ceilings generating a continuous rhythm and a three-dimensional effect, curved wall in green English glossy lacquered wood, alternating with portions always in reeded walnut with a porthole that delimits the kitchen, the bookcase and the curved sofas in two colors that face each other, representing the two souls - female and male - of the house. It has a warm natural travertine floor, laid in large slabs, which also identifies the private space of the sleeping area, with two large, city-facing bedrooms and related bathrooms.


The master suite retraces the motif of the man/woman pair, with design solutions that develop at the same time both specific identities and a strong bond between opposites. A walk-in shower with glass walls acts as a separation between the two parts. Here the materials chosen by Carlo Donati to build the moodboard of the residence are echoed: details with copper effect, Verde Borgogna marble to define the sink block of the male area and Rosa Perlino for the mirrored one of the female area. An Antrax IT Serie T radiator in matt white nuance, installed horizontally, was used in both rooms, providing the best thermal comfort with low temperature operation and useful functional support. Designed by Matteo Thun & Antonio Rodriguez, the radiator is formed by a classic T-shaped metal extrusion used in construction, made in 100% recyclable aluminum, and offers a convenient shelf on which towels or other objects can be stored. It can be sized to the cm and with this exclusive feature fits the intervention of Time Capsule, for which Carlo Donati has implemented an extremely accurate research, with a tailor-made study of every detail, furniture, covering and accessories.

9 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    ITA - Gli oblò tipici dei sistemi di facciata di Jean Prouvè, la ricchezza materica del linguaggio inconfondibile di Piero Portaluppi, la street art e i graffiti, le suggestioni optical della Space Age, il design contemporaneo e lo stile della Milano del dopoguerra creano la composita tavolozza creativa di ispirazione per Time Capsule, un’intensa ristrutturazione nel quartiere di Brera curata dallo studio Carlo Donati. “Sign O’ The Times” di Prince...

    Project details
    • Year 2022
    • Work finished in 2022
    • Status Completed works
    • Type Apartments / Interior Design
    Archilovers On Instagram
    Lovers 9 users