Attico G-24 | sma architetti
Varese / Italy / 2024
Ristrutturazione di un attico su due livelli in provincia di Varese (Italia).
La situazione di partenza vedeva un cantiere già avanzato e lasciato incompleto per più di un decennio. Alcune situazioni risultavano pertanto già consolidate ed in un rapporto costo – benefici non convenienti da modificare.
Il nostro approccio è stato dunque quello di assecondare l’esistente, cercando di dare una coerenza e continuità formale agli spazi. Questo processo è avvenuto attraverso interventi puntuali di raccordo delle geometrie, grazie all’utilizzo di contropareti, boiserie, rivestimenti, materiali e luci, abbiamo risolto i giunti più complessi rendendo così lo spazio coeso e armonioso.
La pianta dell’edificio si presenta lunga e stretta, sviluppandosi su due piani.
Il piano superiore ospita la zona giorno, si tratta di un unico grande spazio che racchiude, ingresso, bagno per gli ospiti, zona living, cucina e terrazzino esterno.
Per questo open space lo studio delle geometrie e la disposizione degli arredi è stato fondamentale, si è infatti scelto di non avere ostacoli ad altezza occhi, così da permettere, una volta varcata la soglia, di poter prendere possesso dell’intero spazio e delle sue funzioni con un solo sguardo.
Una scala a doppia rampa, di cui la prima leggera e sospesa, mentre la seconda massiccia e monolitica crea il collegamento tra piano giorno e piano notte.
Quest’ultimo sfrutta il perimetro dell’edificio, andando a collocare i locali in modo da utilizzare tutti gli affacci verso l’esterno disponibili.
Il piano notte ospita una camera matrimoniale con bagno en suite, lavanderia, secondo bagno, locale guardaroba e grande ufficio convertibile a camera per gli ospiti.
Nell’insieme il progetto risulta un appartamento dal taglio contemporaneo e dal forte dinamismo spaziale. I materiali pregiati e le cromie ricercate rendono lo spazio autentico e originale.
Renovation of an apartment on two levels in the province of Varese (Italy).
The starting situation saw a construction site already advanced and left incomplete for more than a decade. Some construction situations were therefore already established and in a cost-benefit ratio not convenient to change.
Our approach was therefore to go along with the existing, trying to give a formal coherence and continuity to the spaces. This process was done through punctual interventions to connect the geometries, thanks to the use of counterwalls, paneling, cladding, materials and lights, we solved the most complex joints making the space cohesive and harmonious.
The floor plan of the building is long and narrow, developing over two floors.
The upper floor holds the living area, it is one large open space that encloses entrance, guest bathroom, living room kitchen and outdoor terrace.
For this open space, the study of geometry and the arrangement of the furniture was fundamental; in fact, it was chosen not to have any obstacles at eye level, so that, once you cross the threshold, you can take possession of the entire space and its functions with a single glance.
A double flight staircase, the first light and suspended, while the second massive and monolithic creates the connection between the living and night floors.
The night floor takes advantage of the perimeter of the building, going to place rooms in such a way as to use all available outward-facing views.
The night floor consists of a master bedroom with en suite bathroom, laundry room, second bathroom, wardrobe room and large office that can be converted to a guest room..
Overall, the project results in an apartment with a contemporary feel and strong spatial dynamism. Fine materials and sophisticated colors make the space authentic and original.
Ristrutturazione di un attico su due livelli in provincia di Varese (Italia). La situazione di partenza vedeva un cantiere già avanzato e lasciato incompleto per più di un decennio. Alcune situazioni risultavano pertanto già consolidate ed in un rapporto costo – benefici non convenienti da modificare. Il nostro approccio è stato dunque quello di assecondare l’esistente, cercando di dare una coerenza e continuità formale agli spazi. Questo...
- Year 2024
- Work started in 2024
- Work finished in 2024
- Main structure Mixed structure
- Status Completed works
- Type Apartments / Interior Design
comment