TRULLO FERROVIA | Francesco Consoli
Martina Franca / Italy / 2024
Il progetto Trullo Ferrovia, nasce sull'antica strada che collega Martina Franca e Locorotondo, nella splendida Valle d'Itria, e prende il nome dalla vicina linea ferroviaria del Sud Est che attraversa il cuore della Valle, evocando una connessione tra la tradizione rurale del luogo e il passaggio di una moderna infrastruttura che segna il territorio. L’intervento consiste nel restauro e nell’ampliamento di un trullo storico, con un approccio che rispetta appieno la cultura e le tecniche costruttive locali, con l’integrazione di una lamia storica, caratterizzata dalla tipica volta a botte in tufo, che si aggiunge al trullo, creando un perfetto equilibrio tra passato e presente.
L'ampliamento non è in stile moderno, ma si sviluppa attraverso l'inserimento di un volume tradizionale, la lamia, che si fonde naturalmente con l'architettura del trullo, rispettando la tipicità dei materiali e delle forme locali. La nuova struttura si compone di spazi funzionali e accoglienti, come una piscina immersa nel verde e un’area coperta che ospita un living all’aperto, una cucina e una zona pranzo, pensata per vivere all’aperto nelle calde giornate estive. Questi nuovi ambienti, pur essendo contemporanei nelle funzioni, sono progettati con una sensibilità che riflette l’identità rurale del luogo, utilizzando materiali tradizionali e soluzioni costruttive che ne esaltano il carattere storico.
L'intervento si inserisce perfettamente nel paesaggio circostante, creando un’abitazione che combina la bellezza rustica del trullo con il comfort moderno, senza compromettere l'autenticità del sito. Ogni elemento, dalla scelta dei materiali all’organizzazione degli spazi, è pensato per garantire un perfetto equilibrio tra funzionalità, estetica e sostenibilità.
Il progetto Trullo Ferrovia, nasce sull'antica strada che collega Martina Franca e Locorotondo, nella splendida Valle d'Itria, e prende il nome dalla vicina linea ferroviaria del Sud Est che attraversa il cuore della Valle, evocando una connessione tra la tradizione rurale del luogo e il passaggio di una moderna infrastruttura che segna il territorio. L’intervento consiste nel restauro e nell’ampliamento di un trullo storico, con un approccio che rispetta appieno la cultura e le tecniche...
- Year 2024
- Work started in 2023
- Work finished in 2024
- Status Completed works
- Type Single-family residence / Tourist Facilities / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Structural Consolidation / Building Recovery and Renewal
comment