Corte Renèe | bricolo falsarella
Oliosi / Italy / 2024
Two cottages rediscovered among the vineyards in the hinterland of Lake Garda, joined by an extension built with the same stones that, years ago, were used by the farmers of these fields to build their houses. The stones in the new extension are joined by a cement with a pigment that recalls the color of the earth, seeking continuity with tradition. However, everything that is new is detached from the existing: the expansion, which seeks a slight detachment from the existing, gently declaring itself, the new volumes containing the functional spaces which are placed inside the old stone walls. Ali the materials recali those of tradition which, in their being imperfect, recall the
[IT]
Il progetto ha previsto il recupero di due annessi rustici in sasso sulle colline del Lago di Garda. L’intervento si è sviluppato seguendo due strade: il restauro conservativo delle strutture esistenti e l’inserimento di dispositivi critici per le nuove esigenze di vita. Ogni nuovo elemento è stato disegnato in modo da riproporre le tre condizioni presenti nella vecchia costruzione: l’evidenza del processo costruttivo, l’imperfezione materica generata dalle modalità costruttive stesse e la nudità (assenza di finiture superficiali coprenti). Le nuove parti e le vecchie strutture appaiono diverse ma sono legate da una comune radicalità generativa. Un manuale di 32 regole ( Capitolo 2, Libro 1 e Libro 2) raccoglie le modalità esecutive utilizzate per la realizzazione di ognuno dei nuovi dispositivi.
Progetto
Filippo Bricolo - Bricolo Falsarella Associati 2019-2020
Direzione lavori
Francesca Falsarella – Bricolo Falsarella Associati
Collaboratori
Valeria Righetti
Strutture
Ezio Franzolin
Piano di sicurezza in fase di progetto ed esecuzione
Justin De Maio
Geologia
Cesare Bagolini
Imprese
Cressoni Costruzioni di Cressoni S. e C. snc (opere edili), Carpenteria Metallica Valbusa snc (opere in ferro), Vecchio Stile snc di Franco e Alessandro Marogna (mobili in legno), Dalle Pezze Luciano srl (pavimentazioni e ripiani in pietra), Tecno.Bi.Tre srl (pavimentazioni in cemento e resine), Pintus srl (pitture), Qu-lighting (illuminazione), Falegnameria Formenti srl (serramenti), Sebino Frame srl (serramenti Secco Sistemi), Quadro Design (rubinetterie lavabi), Tecnolux snc (Impianto elettrico), Idrotec di De Beni Massimiliano (impianto idraulico), Ergon (termotecnici), H20 (piscina), Tecnica Verde srl (opere a verde).
Cronologia
2019 -2024: progetto e realizzazione
Localizzazione
Oliosi, Castelnuovo del Garda, Verona, Veneto, Italia
Fotografie
Pietro Savorelli (savorelli associati)
Filippo Bricolo e studio bricolo falsarella (foto dello stato di fatto e del cantiere)

Two cottages rediscovered among the vineyards in the hinterland of Lake Garda, joined by an extension built with the same stones that, years ago, were used by the farmers of these fields to build their houses. The stones in the new extension are joined by a cement with a pigment that recalls the color of the earth, seeking continuity with tradition. However, everything that is new is detached from the existing: the expansion, which seeks a slight detachment from the existing, gently declaring...
- Year 2024
- Work finished in 2024
- Client Corte Renèe
- Status Completed works
- Type Country houses/cottages / Hotel/Resorts / Tourist Facilities / Interior design / Building Recovery and Renewal
- Websitehttps://www.bricolofalsarella.it/it/opere-costruite/costruzioni/corte-renee/
- Websitehttps://corterenee.com/
comment