Casa Giolitti | IN-NOVA STUDIO

Aversa / Italy / 2024

9
9 Love 663 Visits Published

Guardandolo oggi, è difficile immaginare quanto fosse buio e anonimo questo appartamento nel centro storico normanno di Aversa.


Le potenzialità dell’appartamento, che si trova in un edificio costruito negli anni ’90 seguendo la sagoma di una vecchia caserma dei carabinieri, erano rimaste inespresse a causa di un errato utilizzo degli spazi interni e una scorretta distribuzione dei vari ambienti che non favorivano il passaggio naturale della luce.


Il primo passo è stato quello di abbattere i tramezzi della zona giorno per creare un unico grande spazio living in diretta comunicazione con il terrazzo e affacciato sulla piazza centrale.


Lo studio e la cucina comunicano visivamente e spazialmente con il living tramite due ampie vetrate che lasciano passare la luce naturale fino al tramonto.


La zona giorno così facendo si libera delle partizioni superflue diventando il fulcro centrale della casa dal carattere forte e dai colori vivaci, ma allo stesso tempo accogliente e rilassante.


Una parete di colore cipria smussata sui due lati, che inizia il suo percorso all’ingresso e finisce nella camera padronale, divide concettualmente l’appartamento in due: da un lato la cucina, lo studio e i bagni sono caratterizzati da pavimenti in graniglia; dall’altro il living e le camere da letto sono in parquet di rovere a spina italiana.


L’ingresso e il living sono impreziositi da arredi d’autore e da mobili su misura: una cappottiera in rovere con ante rivestite con specchi e paglia di Vienna accoglie gli ospiti all’ingresso; una panca bassa sempre in rovere con l’angolo smussato si integra con la parete del camino e funge anche da mobile contenitore; una parete composta da elementi in legno laccato verde e bianco e mobili in rovere e vetro cannettato integra al suo interno una madia, dei mobili contenitori e la porta a bilico che dà accesso alla zona notte.


L’ambiente cucina, caratterizzata dal pavimento in graniglia grigia, è arricchito da materiali e dettagli che richiamano i mobili su misura del living. Le grandi porte scorrevoli in vetro cannettato e telaio bronzato danno la possibilità allo spazio di aprirsi sul living e all’occorrenza di chiudersi nella sua intimità.


Superata la porta a bilico in legno laccato verde ci ritroviamo nel disimpegno della zona notte, un ambiente etereo e rilassante dal quale è possibile accedere ai due bagni e alle due camere da letto. I bagni, rivestiti interamente con piastrelle colorate posate a spina italiana che richiamano la posa del parquet, presentano dei pavimenti in graniglia verde e bianca e mobili su misura con piani e vasche in graniglia e ante in rovere e vetro cannettato.


L’area più privata dell’abitazione è composta dalla camera matrimoniale, decorata con carta da parati dall’ambientazione tropicale e boiseries in legno laccato. L’ingresso alla camera, che funge da filtro tra il disimpegno e la zona più intima composta da un letto in legno massello dalle linee essenziali ed eleganti, è caratterizzato da un armadio e una boiserie in rovere che riveste le pareti della cabina armadio.


Una nuova vita per questo appartamento nel centro storico di Aversa dove lo spazio sembra attrarre a sé nuove energie provenienti dalla luce esterna, protagonista durante l’arco dell’intera giornata e che esalta i materiali e le nuance di colori caldi della casa.


Un progetto che tende a celebrare i materiali naturali, come il legno, il marmo e la graniglia, che con il tempo si trasformano e raccontano la storia dei luoghi in cui vivono.

9 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Guardandolo oggi, è difficile immaginare quanto fosse buio e anonimo questo appartamento nel centro storico normanno di Aversa. Le potenzialità dell’appartamento, che si trova in un edificio costruito negli anni ’90 seguendo la sagoma di una vecchia caserma dei carabinieri, erano rimaste inespresse a causa di un errato utilizzo degli spazi interni e una scorretta distribuzione dei vari ambienti che non favorivano il passaggio naturale della luce. Il primo passo...

    Project details
    • Year 2024
    • Work started in 2023
    • Work finished in 2024
    • Main structure Reinforced concrete
    • Client Privato
    • Contractor Trivelco
    • Cost 150.000 €
    • Status Completed works
    • Type Apartments / Interior design / Interior design / Furniture design / Residential renovation / Building Recovery and Renewal
    Archilovers On Instagram
    Lovers 9 users