Edicola funeraria | COTTONE+INDELICATO

Uno spazio per la preghiera e il raccoglimento spirituale Sciacca / Italy / 2024

10
10 Love 749 Visits Published

L’edicola funeraria nel cimitero di Sciacca è un volume compatto rivestito da elementi verticali che articolano e smaterializzano le pareti.


Il fulcro del progetto è dato dallo spazio interno per la preghiera e il raccoglimento spirituale in rapporto alla dimensione mistica della luce, entità che esprime la creazione a cui la vita stessa appartiene.


Le piccole dimensioni interne di circa 2x2m hanno suggerito di estendere lo spazio visivamente, oltre i limiti della “scatola”, mediante un filtro di elementi verticali in corten che in due modulazioni avvolge lo spazio su due lati. Allo stesso tempo, il filtro, con il disegno di ombre proiettate all’interno dalla luce diurna, genera uno spazio dinamico e cangiante in riferimento all’esistenza terrena.


Oltre che dal corten lo spazio interno è così caratterizzato: le pareti in cemento strutturale a vista con la croce in ottone e corten, il lume in ottone e marmo scavato e infine la seduta in cemento monolitico. La porta di accesso per il ripostiglio e gli ossari realizzata in corten contiene le targhe con i nomi dei defunti e la loro individuazione. Il pavimento è realizzato in ciottolo di campagna sciolto come ulteriore riferimento e connessione con la natura.


La spazialità interna dell’edicola è ottenuta anche risolvendo il difficile tema funzionale di ottenere dieci loculi funerari fuori terra. La soluzione prevede la collocazione delle bare dall’esterno, infatti, per la tumulazione dei feretri, il rivestimento in corten della facciata sud è apribile grazie a quattro ante a battente con cerniere a scomparsa.


Suoni della natura e silenzio, luce e ombra, matericità e leggerezza, si alternano e si compenetrano nello spazio sacro dell’edicola rappresentando l’eterna dualità della vita con la morte.

10 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    L’edicola funeraria nel cimitero di Sciacca è un volume compatto rivestito da elementi verticali che articolano e smaterializzano le pareti. Il fulcro del progetto è dato dallo spazio interno per la preghiera e il raccoglimento spirituale in rapporto alla dimensione mistica della luce, entità che esprime la creazione a cui la vita stessa appartiene. Le piccole dimensioni interne di circa 2x2m hanno suggerito di estendere lo spazio visivamente, oltre i limiti della...

    Archilovers On Instagram
    Lovers 10 users