Progetto di ampliamento della residenza universitaria "Ennio De Giorgi" in Lecce. | Gerardo Nappa

Gerardo Nappa Architect Italy / 2024

0
0 Love 520 Visits Published

L’ampliamento della residenza universitaria “De Giorgi” in via Salesiani a Lecce, costituisce di fatto la prima occasione di sperimentazione progettuale coerente con gli esiti della ricerca Puglia Regione Universitaria promossa dalla Regione Puglia, dal Comune di Lecce e da A.DI.SU Puglia, con la partecipazione scientifica delle Università pugliesi coordinate da Urban@it.
La tesi di fondo è il riconoscimento del diritto allo studio come diritto di cittadinanza da esercitare attraverso una piena e attiva partecipazione dello studente alla vita della città, attraverso la nuova realizzazione e/o la trasformazione di residenze universitarie innovative in grado di accogliere spazi e funzioni aperte alla città, costruendo nuove polarità urbane. Il riuso di edifici dismessi, la trasformazione, l’integrazione/ampliamento del patrimonio edilizio esistente sono occasioni per promuovere vere azioni di rigenerazione urbana e sociale, fondate su integrazione e partecipazione, innescando processi virtuosi di rinnovamento anche economico delle città universitarie pugliesi.
Le basi del programma di progetto sono state gettate durante un percorso partecipato, in cui gli studenti universitari sono stati parte attiva del confronto tra i diversi attori, culminato con un workshop progettuale di tre giorni organizzato dall’Associazione SudEst all’interno della residenza “De Giorgi”.
Molti i temi emersi e che il progetto recepisce e introietta nella sua forma: stanze comode e ben attrezzate, spazi collettivi per lo studio, per il tempo libero, per lo sport e per gli eventi culturali, maggiore apertura alla città, presenza di una caffetteria, maggiore presenza della natura, strutture sostenibili, in grado di offrire benessere climatico, non energivore.


Obiettivi del progetto
I principali obiettivi del progetto sono i seguenti:
- Realizzazione di spazi verdi e di natura come luoghi costitutivi dell’abitare
- Realizzazione di ampi spazi di aggregazione per le attività collettive
- Individuazione di un modello formale e tipologico, come la sequenza di corti, capace di accogliere la vita comunitaria
- Riduzione dell’impatto volumetrico dell’ampliamento
- Continuità del rapporto con la natura, tra interno ed esterno della residenza
- Spazi collettivi nella natura
- Uso di materiali naturali
- Ricerca di un dialogo formale e spaziale con le strutture preesistenti
- Continuità spaziale e visiva tra struttura esistente e ampliamento a livello di piano terra
- Continuità spaziale con la città attraverso nuovi accessi da via Salesiani e dal nuovo parco retrostante.

0 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    L’ampliamento della residenza universitaria “De Giorgi” in via Salesiani a Lecce, costituisce di fatto la prima occasione di sperimentazione progettuale coerente con gli esiti della ricerca Puglia Regione Universitaria promossa dalla Regione Puglia, dal Comune di Lecce e da A.DI.SU Puglia, con la partecipazione scientifica delle Università pugliesi coordinate da [email protected] tesi di fondo è il riconoscimento del diritto allo studio come diritto di cittadinanza da...

    Project details
    • Year 2024
    • Work finished in 2024
    • Client Adisu Puglia
    • Status Completed works
    • Type Parks, Public Gardens / Public Squares, Streets / Urban Furniture / multi-purpose civic centres / Parking Lots, Garages / Social Housing / Colleges & Universities / Multi-purpose Cultural Centres / Libraries / Student Halls of residence / Urban area recovery, squares and streets / Book shops / Media Libraries, Archives / Building Recovery and Renewal
    Archilovers On Instagram