"Casa Celesia" | Caputo Partnership International
Edificio ad uffici Milan / Italy / 2020
L’edificio progettato nel 1890 dall’arch. Comini ha la sua denominazione originaria in “Casa Celesia”.
Ha impianto tipologico a corte e fa parte della cortina continua e “monumentale” di Via Dante.
Il Progetto si fonda sulla dialettica tra le due parti che compongono la struttura tipologica, funzionale e spaziale dell’Edificio.
La prima è costituita dal Fabbricato originario, che non ha perso i propri caratteri pur subendo una significativa stratificazione di interventi nel corso del ‘900, che il progetto rispetta, ricostruisce volumetricamente, pur nell’adeguamento di alcuni suoi elementi alle norme vigenti.
La seconda è definita dalla struttura in acciaio e vetro, a sigillo iconico figurativo della nostra contemporaneità, che si innesta sull’originario volume interessando in particolare lo spazio della corte e il sesto livello su cui è progettato un volume, sostitutivo del coacervo di volumi abitati, spazi tecnici e apparati tecnologici che si configuravano come una “disordinata superfetazione”, il quale definisce in forme estremamente controllate e coerenti uno spazio ed una struttura di eccellenza e di rappresentanza.
La struttura in acciaio e vetro affonda nel volume interrato con le Torri ascensore, e lo svela con la trasparente copertura posta a parziale sostituzione della pavimentazione della Corte.
Le Torri ascensore –una volta emerse– corrono nello spazio vuoto della corte fino al sesto piano e sono integrate da sbarchi-passerelle volte a garantire la continuità della circolazione.
Razionalizza l’articolazione degli spazi in funzione delle due destinazioni funzionali esistenti: commercio a piano terra e primo –non interessati dall’intervento– e uffici ai piani superiori, declinati in spazi di proworking; inoltre valorizza gli spazi comuni e li arricchisce di funzioni specifiche (wellcome bar- aree break- phon boot- area eventi- caffetteria- sala fitness), esalta il ruolo della corte con un "salotto open air" all'ingresso e una terrazza panoramica in copertura.
L’edificio progettato nel 1890 dall’arch. Comini ha la sua denominazione originaria in “Casa Celesia”. Ha impianto tipologico a corte e fa parte della cortina continua e “monumentale” di Via Dante. Il Progetto si fonda sulla dialettica tra le due parti che compongono la struttura tipologica, funzionale e spaziale dell’Edificio. La prima è costituita dal Fabbricato originario, che non ha perso i propri caratteri pur subendo una significativa...
- Year 2020
- Work started in 2019
- Work finished in 2020
- Main structure Steel
- Client COVIVIO SA
- Contractor Mangiavacchi Pedercini (Percassi SpA)
- Cost € 7.650.000
- Status Completed works
- Type Office buildings, skyscrapers / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of façades
comment