Casa Ro-Ma | Fabrizio Miccò

fmaa Roma / Italy / 2024

0
0 Love 53 Visits Published

Alcuni edifici che caratterizzano questo quartiere residenziale, in gran parte ancora integro, nella periferia ovest romana e quindi verso il mare, possiedono un forte carattere simbolico ed un preciso e riconoscibile linguaggio architettonico.


Quando mi capita di recuperarli e integrarli all’interno di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di spazi esterni vivibili ed adeguati alle richieste della committenza, ne sono ovviamente condizionato ma, ancor prima, affascinato ed ispirato.


E’ importante conservare la loro identità originaria nel nuovo contesto, nello stesso tempo è altrettanto importante farli diventare parte di un “tutto” senza soluzione di continuità tra passato e presente, tra vecchi e nuovi stili….. anche di vita.



Il progetto  nasce tra la ricerca di contemporaneità e la valorizzazione  della  preesistenza così razionale e pulita nel suo impianto e nei suoi prospetti, oscillando  tra la spinta verso l’innovazione e il legame rispettoso per l’architettura degli anni 60.


 


Il mio scopo è stato quello di tentare di integrare  questi temi così distanti tra loro, rendendoli complementari, esaudendo le richieste dei committenti che desideravano una nuova casa contemporanea, che potesse ospitare una famiglia con due figli,  in modo da garantire la reciproca privacy, una zona living/pranzo luminosa, uno studio, uno spazio esclusivo ed isolato per leggere ed ascoltare musica, una piscina e tanto spazio esterno da vivere con gli amici.


 


Modificando leggermente le quote del terreno, ho creato una serie di pedane che approcciano  gradualmente la casa e delimitano la piscina.


Setti murari e scorci prospettici, rifiniscono ed avvolgono gli spazi della quotidianità isolandoli da quelli meramente funzionali quali l’accesso carrabile e i posti auto.


Pietra naturale, verde e legno accompagnano lo sguardo verso l’edificio degli anni 60 rivestito tipicamente in cortina.



Internamente ho lavorato principalmente sulla luce  e sugli scorci visivi implementando le aperture esistenti con infissi dal profilo sottile, dove l’unica modifica al prospetto è consistita nella demolizione delle vecchie finestra a bandiera optando per grandi vetrate ad anta unica che permettano maggiore comunicazione tra interno ed esterno.


Gli arredi, tutti su disegno, si integrano alle pareti in biocalce enfatizzando la loro razionalità e linearità di segno riconoscibile anche nella nuova suddivisione degli spazi interni.


 

0 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Alcuni edifici che caratterizzano questo quartiere residenziale, in gran parte ancora integro, nella periferia ovest romana e quindi verso il mare, possiedono un forte carattere simbolico ed un preciso e riconoscibile linguaggio architettonico. Quando mi capita di recuperarli e integrarli all’interno di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di spazi esterni vivibili ed adeguati alle richieste della committenza, ne sono ovviamente condizionato ma, ancor prima,...

    Project details
    • Year 2024
    • Work started in 2021
    • Work finished in 2024
    • Main structure Mixed structure
    • Client Privato
    • Contractor BLU DESIGN Srl
    • Cost 850000
    • Status Completed works
    • Type Single-family residence / Swimming Pools / Interior Design / Custom Furniture / Furniture design / Building Recovery and Renewal
    Archilovers On Instagram