Allestimento mostra 'The Chinese Box' - Map Office
Rome / Italy / 2010
2
Lo studio d’architettura romano IaN+ (Carmelo Baglivo, Luca Galofaro e Stefania Manna) è autore dell'allestimento della mostra “The Chinese Box”, presso gli Spazi di Officine Farneto, in via dei Monti della Farnesina 77 a Roma.
L’esposizione illustra i risultati della ricerca urbanistico-antropologica condotta da Map Office, laboratorio multidisciplinare fondato nel 1996 a Hong Kong da Laurent Gutierrez e Valerie Portefaix, in merito alle evoluzioni nei paesaggi urbani e rurali della Cina contemporanea.
Partner storico del duo francese, IaN+ propone una lettura dell’opera dei Map Office attraverso un campo tridimensionale in cui ogni visitatore è chiamato a definire il proprio percorso cognitivo.
Una griglia astratta che scandisce lo spazio degli ex Magazzini di Casermaggio progettati da Enrico Del Debbio, secondo isole concettuali, limiti suggeriti e non fisici. Ne deriva un'esposizione site specific tra arte e architettura, espressione di un serrato dialogo tra Map Office e IaN+ e, al contempo, della città come risultato dinamico dell’incontro tra abitanti, architettura e storia dei luoghi ospitanti. The Chinese Box vuole essere il primo appuntamento di un ciclo espositivo itinerante in cui l’opera di artisti internazionali si offre all’interpretazione allestitiva di architetti italiani.
Fotografie, grafici, fumetti, video e oggetti diventano oggetto di studio attraverso cui poter evidenziare ed analizzare modalità e strategie alla base dei processi di antropizzazione del territorio cinese nel 21esimo secolo.
L’esposizione, a cura di Emilia Giorgi e Anne Palopoli, è promossa dalla Fondazione Volume! e da Officine Farneto."IaN+
L’esposizione illustra i risultati della ricerca urbanistico-antropologica condotta da Map Office, laboratorio multidisciplinare fondato nel 1996 a Hong Kong da Laurent Gutierrez e Valerie Portefaix, in merito alle evoluzioni nei paesaggi urbani e rurali della Cina contemporanea.
Partner storico del duo francese, IaN+ propone una lettura dell’opera dei Map Office attraverso un campo tridimensionale in cui ogni visitatore è chiamato a definire il proprio percorso cognitivo.
Una griglia astratta che scandisce lo spazio degli ex Magazzini di Casermaggio progettati da Enrico Del Debbio, secondo isole concettuali, limiti suggeriti e non fisici. Ne deriva un'esposizione site specific tra arte e architettura, espressione di un serrato dialogo tra Map Office e IaN+ e, al contempo, della città come risultato dinamico dell’incontro tra abitanti, architettura e storia dei luoghi ospitanti. The Chinese Box vuole essere il primo appuntamento di un ciclo espositivo itinerante in cui l’opera di artisti internazionali si offre all’interpretazione allestitiva di architetti italiani.
Fotografie, grafici, fumetti, video e oggetti diventano oggetto di studio attraverso cui poter evidenziare ed analizzare modalità e strategie alla base dei processi di antropizzazione del territorio cinese nel 21esimo secolo.
L’esposizione, a cura di Emilia Giorgi e Anne Palopoli, è promossa dalla Fondazione Volume! e da Officine Farneto."IaN+
2 users love this project
Enlarge image
Lo studio d’architettura romano IaN+ (Carmelo Baglivo, Luca Galofaro e Stefania Manna) è autore dell'allestimento della mostra “The Chinese Box”, presso gli Spazi di Officine Farneto, in via dei Monti della Farnesina 77 a Roma.L’esposizione illustra i risultati della ricerca urbanistico-antropologica condotta da Map Office, laboratorio multidisciplinare fondato nel 1996 a Hong Kong da Laurent Gutierrez e Valerie Portefaix, in merito alle evoluzioni nei paesaggi urbani e rurali della Cina...
- Year 2010
- Status Completed works
- Type Exhibitions /Installations
- Websitehttp://www.ianplus.it
- Websitehttp://www.map-office.com
comment