Casa di M. | Francesca Caradonna
"In principio era la curva" Rome / Italy / 2020
«Non è l'angolo retto che mi attrae nè la linea diritta, dura, inflessibile creata dall'uomo. Quello che mi affascina è la curva libera e sensuale: la curva che trovo sulle montagne del mio Paese, nel corso sinuoso dei suoi fiumi, nelle onde dell'oceano, nelle nuvole del cielo e nel corpo della donna preferita».
Siamo a Roma, in un villino di autore degli anni '60, con affaccio sul Lungotevere e su Via Settembrini, cosiddetto quartiere delle Vittorie.
Le facciate sono a cortina in laterizio interrotta puntualmente da superfici mosaicate con tessere di colore turchese in corrispondenza delle aperture. Risalta su Via Settembrini la porzione di facciata chiusa da grandi finestre a nastro.
Leitmotiv del progetto è appunto la linea curva, che come richiesto da una famiglia composta da quattro membri, di cui due bambini piccoli, annulla la presenza di spigoli vivi e riduce visivamente gli ingombri delle stanze, ammorbidendo i volumi che delimitano gli ambienti notte e giorno ed accompagnando lo sguardo di chi entra, lungo un percorso curvilineo che come nei sentieri di montagna, citati da Niemeyer nelle sue memorie, attraversa inizialmente una vegetazione fitta e bassa che lascia poca visibilità, per poi ritrovarsi in un'ampia vallata, con un paesaggio a perdita d'occhio.
I controsoffitti che creano un gioco di altezze tra l'ingresso, la sala da pranzo ed il salotto, sottolineano visivamente le funzioni svolte dai singoli ambienti, oltre a costituire il vano tecnico dell'impianto canalizzato di condizionamento.
Punti di forza del progetto sono la continuità degli spazi a giorno contrapposta all'intimità degli ambienti notte, il nucleo servizi concentrato al centro dell'appartamento per limitare i costi di spostamento degli impianti, la scelta di materiali naturali, quali il parquet in rovere spazzolato e le finestre in pino lamellare tinto noce e la realizzazione di arredi su misura, come la parete attrezzata curva sul corridoio o la grande libreria ad ante scorrevoli che fa da sfondo alla zona living.
Photo credits : ©Flavia Rossi
https://www.flaviarossi.it/
«Non è l'angolo retto che mi attrae nè la linea diritta, dura, inflessibile creata dall'uomo. Quello che mi affascina è la curva libera e sensuale: la curva che trovo sulle montagne del mio Paese, nel corso sinuoso dei suoi fiumi, nelle onde dell'oceano, nelle nuvole del cielo e nel corpo della donna preferita».Siamo a Roma, in un villino di autore degli anni '60, con affaccio sul Lungotevere e su Via Settembrini, cosiddetto quartiere delle Vittorie.Le facciate sono a cortina in laterizio...
- Year 2020
- Work started in 2019
- Work finished in 2020
- Client Privato
- Contractor Ditta Giuseppe Neroni
- Cost 130.000
- Status Completed works
- Type Apartments
comment