JOHN FELICE ROME CENTER CAMPUS - LOYOLA UNIVERSITY CHICAGO | Ignazio Lo Manto

Rome / Italy / 2020

0
0 Love 748 Visits Published

LOCATION: Rome, Italy - CLIENT: Loyola University Chicago, John Felice Rome Center - DESIGNER: Ignazio Lo Manto - EXECUTIVE ARCHITECT: Alessandro Franchetti Pardo - MEP: Marco Musmeci, Massimo Mercuri, Elisabetta Avallone - STRUCTURAL: Francesco Del Tosto (Solidus) - CONSTRUCTION PROJECT MANAGER: Marina Cimato (Seste Engineering) - PROJECT MANAGER: Sharon Miura - LANDSCAPE: Flavio Trinca - SAFETY: Attilio De Fazi - COLLABORATORS: Andrea Ricci, Enzo Venezia, Davide Curci (Rendering) - SITE MANAGEMENT: Hermes Faccini - GENERAL CONTRACTOR: XLam Dolomiti

CONSTRUCTION PHASE: 2019-2020
 
TEXT by Elisabetta Avallone
PHOTOGRAPHY by Moreno Maggi


*


The John Felice Rome Center is the university campus in Rome of Chicago’s Loyola University, one of the most important Jesuit colleges in the US.
Founded in 1962 and located since 1978 on the top of Rome’s Mount Balduina in the northwest of the city, the Center is housed in a well-organized complex of buildings designed by Ignazio Breccia Fratadocchi, engineer, and includes a student dormitory, office, library and canteen. The property was purchased in 2009 by Loyola University, which undertook a general renovation and refurbishment program, subsequently deciding to extend the Center by adding a new student dormitory, chapel and entrance hall, and landscaping the grounds.
A long time getting underway, the extension program designed was finally started in 2019 and completed in less than 18 months.
The new architectural complex shows great sensitivity to its context, seeking a direct dialogue with the surrounding buildings and site.
The new buildings fit confidently into the existing context, neither concealing nor declaiming their presence. Although clearly a new addition to the whole, they signal a gentle transition from old to new through a series of similarities and differences.
The enclosure created by the existing and new buildings echoes a feature of the wider urban context, and in so doing, completes the overall urban design. The spatial entity created is not so much the result of a series of individual standalone objects as of their mutual interaction.
Indeed, the simple, highly iconic architectural design of the John Felice Rome Center highlights the whole spatial setting, inviting the visitor to move around the grounds exploring the buildings from different angles and perspectives. The program is geared to encouraging the search for the best possible perspective and an appreciation of the constantly changing interactions of the whole with its parts. Indeed, the buildings take on a performative quality, every day presenting to guests and campus members in different guises depending on the different viewpoints.
The materials also collaborate in the demarcation of the spatial context. Brick is the overriding element. This familiar, domestic building material serves to create a visual and physical link between the existing and the new, to modulate the light, impart a reassuring sense of mass, and establish a consistent tangible pattern and color to the architectural ensemble.
Brick, with its particular texture and uniform color, is offset by steel and glass to form geometrical - almost abstract - units that highlight to great effect the relationship of the complex to its spatial context.
Like a work by Robert Morris, Tony Smith, or one of Donald Judd’s “specific objects”, the forms - together with the perfectly integrated building materials - present with no obvious front, back, side, beginning or end. Blocks carved and molded from a single material, they aspire to being images rather than volumes to be contemplated. Completely devoid of any figure or symbol revealing the different functions, they are simply architectural objects asking to be viewed as they are: elementary archetypal forms, given just enough shape to transform an abstract geometrical space into a piece of architecture. The entrance has simply been carved out of one of the blocks; the top of the volume has been slightly cut away to simulate a roof; rhythmic openings create the windows; and two perpendicular slits in a corner wall form the chapel cross.
The extreme simplicity of the buildings displays no conventional features, nothing that reveals the purpose of the individual elements.
But like any other artwork, an architecture is not just matter or textural consistency. Other aspects contribute to creating its image: the site, the observation point, the effects of the light, and the atmosphere that surrounds it.
The program’s simplicity of form and composition is combined with restraint, precision, technical prowess, and careful study of the light. Indeed, light becomes a physical element in this architecture. It falls on the buildings to reveal their composition and the intersections between the volumes. It imparts form as it reflects off the light-colored flooring inside and the paving outside, establishing a hierarchy among the spaces, signposting distribution pathways, and imbuing the chapel with a special atmosphere and quality.
In fact, it is in the chapel that the interaction between light and space reaches its most intense. Light streams through a large trapezoidal skylight above the altar, reflects off the travertine floor finishing and the frontage of the altar. Defused light filters in from the east opening, reflecting against the back of the “apse” partition. Direct light penetrates the cross hollowed out in the west wall - a highly pertinent architectural citation. It mingles with the light entering the chapel from the narrow vertical openings to the south and east, overlaying a sort of pattern on the interior.
Projected onto the space, light takes on an aesthetic, sensory and functional character, seconding the acts of worship to which the space is dedicated, whatever the hour, creating an atmosphere conducive to meditation and prayer.
The varying atmospheres created by light reinforce the range of sensations the visitors receive as they move around the complex taking in the spatial, geometric, visual, tactile and sensory features of the architecture. It is the variation in the light that binds together the different forms.


The structural system used was the XLAM system which represents technological innovation in the field of wooden constructions. The strength and flexibility of the XLAM panels and the construction techniques in which they are used allow an extraordinary speed of realization, while ensuring high fire resistance and excellent thermal and acoustic insulation. Technical systems were used such as the recovery of heat from the fresh air, the rainwater accumulation system for cleaning and irrigation. Maximum environmental comfort has been achieved through the use of certified materials. The project is identified as N-ZEB (Near Zero Building), that is, with CO2 emissions into the atmosphere resulting from use close to zero. This is because design measures and engineering solutions have been adopted in order to reduce energy needs and manage energy inputs with very efficient technologies. To contain the primary energy requirement, passive technologies have been adopted such as the use of selective glasses; and active type such as energy recovery from exhausted air, building automation system, air conditioning with a high efficiency energy recovery VRF heat pump system. Renewable sources were also used to support. Specifically, the solar resource, abundant in the city of Rome, through thermal and photovoltaic solar panels integrated with storage / backup systems.


*


La Loyola University Chicago è una delle università private cattoliche gesuite più importanti degli Stati Uniti. Il John Felice Rome Center è il campus universitario della Loyola a Roma.
Fondato nel 1962, dal 1978 ha la sua sede in un ordinato complesso di edifici (progettati dall'Ing. Ignazio Breccia Fratadocchi) che comprende il dormitorio, gli uffici, la biblioteca e la mensa, collocato sulla sommità nord del Colle della Balduina, nel settore nord-occidentale della città.
Nel 2009 il complesso del Campus è diventato di proprietà della Loyola e si è dato inizio ad un programma di ristrutturazione degli edifici esistenti. Successivamente si è deciso di realizzare l'ampliamento della sede prevedendo la costruzione di un nuovo edificio per la residenza degli universitari, una cappella e una hall di ingresso oltre al ridisegno degli  spazi esterni.
Il nuovo insieme architettonico non si sottrae al confronto con il contesto e cerca un dialogo concreto con gli edifici e con il sito.
L'ampliamento si innesta nell'esistente senza mimetismi, ma anche senza forzature e contrasti seguendo un criterio di distinguibilità - connaturato nell’addizione di una nuova architettura, insieme ad una delicata transizione dal vecchio al nuovo - che procede per accostamenti e distanziamenti progressivi.
Il progetto ha voluto disegnare un recinto il cui limite è in parte formato dagli edifici esistenti e in parte dai nuovi: l’architettura assume una condizione spazialmente contingente, legata al luogo, che agisce ricomponendo il contesto e completando il disegno urbano. Si tratta quindi di una spazialità che si costruisce a partire non dagli oggetti isolati, ma dall’esperienza delle loro interazioni reciproche.
Attraverso una struttura semplice e fortemente iconica l'architettura del John Felice attiva lo spazio circostante invitando a muoversi ed esplorare il complesso da varie angolazioni e prospettive. Il senso dell’operazione progettuale è quello di definire un luogo in cui la migliore percezione la si possa conquistare muovendosi e stabilendo relazioni continuamente mutevoli con il tutto e con le parti: una performance in cui ogni edificio si trasforma in una sorta di dispositivo che collabora alla visione di insieme sulla scena dell' esistenza quotidiana degli ospiti e dei visitatori.
Questa qualità contingente dello spazio si estende oltreché agli oggetti, alle materie.
I mattoni: un materiale domestico che aiuta a legare visivamente e concretamente la nuova architettura con quella esistente, a modulare la luce e a dare un senso di massa e stabilire un pattern materico e cromatico uniforme sul quale definire la scrittura del partito architettonico.
La sensibilità del progettista lo porta ad utilizzare la materia (il mattone con la sua texture e il suo colore uniforme , ma anche l’acciaio e il vetro) e le entità geometriche come elementi astratti su cui lavorare per definire la migliore unità figurativa dell'insieme in rapporto allo spazio e al contesto.
Come in un'opera di Robert Morris, Tony Smith o come uno degli specific objects di Donald Judd, le forme, anche grazie alla perfetta omogeneità del materiale, si danno senza fronte, retro, lato, alto, inizio o fine distinti.
Non vogliono essere immagini, ma volumi da vedere.
Edifici monomaterici, masse scavate e lavorate.
Eliminata qualsiasi idea di latenza (figure o simboli per identificare le funzioni) vengono utilizzati solo oggetti architettonici che chiedono di essere visti per ciò che sono: forme elementari archetipe, manipolate nella loro consistenza materica per permettere il loro transito dallo spazio astratto della geometria a quello concreto dell'architettura: uno scavo per definire l'ingresso, una lieve deformazione del volume a simulare il tetto, un ordito ritmico per ricavare le finestre, due tagli perpendicolari per costruire la croce della cappella.
Nella sua estrema semplicità, nulla di convenzionale, nulla che possa tradire la natura edilizia dei singoli elementi.
Ma un’architettura, come qualsiasi altra opera non è data dalla sola materia, dalla sua consistenza. Altri aspetti contribuiscono a creare l’immagine: il luogo di collocazione, il punto di osservazione, la luce che la illumina, l’atmosfera che la circonda.
Il progetto combina la semplicità essenziale delle forme e dello schema compositivo con la misura, la precisione, la tecnica, il rigore e lo studio attento della luce.
La luce è strumento e materia di questa architettura, agisce sulle masse rivelando il sistema compositivo delle intersezioni tra i volumi, si intensifica e si riflette sulle chiare superfici orizzontali delle pavimentazioni interne ed esterne definendole , stabilisce gerarchie tra gli spazi, segna i percorsi e rivela la presenza e la qualità dello spazio sacro.
Nella cappella infatti, la strategia progettuale organizza l’interazione luce-spazio nel senso più completo e in tutte le sue declinazioni. La luce fa il suo ingresso dall’alto attraverso il grande lucernaio trapezoidale posto al di sopra dell’altare, si riflette sul travertino utilizzato per la finitura del pavimento e della parete d’altare, si diffonde dall’apertura a Est con un effetto di “luce indiretta” rifrangendosi sul retro del setto “absidale”, penetra diretta dalla croce scavata nella parete Ovest (una citazione architettonica colta e pertinente) incidendo all’interno dello spazio il segno-simbolo proveniente dalla fenditura e si infila nelle strette feritoie verticali a sud e a est creando una sorta di pattern.
La luce, proiettata nello spazio, assume un carattere estetico, sensoriale e funzionale; si lega alle attività previste all’interno dello spazio sacro assicurando in ogni ora del giorno una diversa atmosfera per il raccoglimento, la meditazione o la preghiera.
La variazione di atmosfera luministica interagisce a livello percettivo con l’esperienza del corpo in movimento e svela le caratteristiche spaziali, materiche, geometriche, visive, tattili, sensoriali e conoscitive dell’architettura.
Esprime l’insieme delle relazioni che legano le diverse forme.


Il sistema strutturale utilizzato è stato il sistema XLAM che rappresenta l'innovazione tecnologica nel campo delle costruzioni in legno. La robustezza e la flessibilità dei pannelli XLAM e le tecniche costruttive in cui vengono utilizzati consentono una straordinaria velocità di realizzazione, garantendo nel contempo un'elevata resistenza al fuoco e un ottimo isolamento termico e acustico. Sono stati utilizzati impianti tecnici come il recupero del calore dall'aria fresca, il sistema di accumulo dell'acqua piovana per la pulizia e l'irrigazione. Il massimo comfort ambientale è stato raggiunto attraverso l'utilizzo di materiali certificati. Il progetto è identificato come N-ZEB (Near Zero Building), cioè con emissioni di CO2 in atmosfera derivanti da un utilizzo prossimo allo zero. Questo perché sono stati adottati accorgimenti progettuali e soluzioni ingegneristiche per ridurre i fabbisogni energetici e gestire gli apporti energetici con tecnologie molto efficienti. Per contenere il fabbisogno di energia primaria sono state adottate tecnologie passive quali l'utilizzo di vetri selettivi; e di tipo attivo come il recupero energetico dall'aria espulsa, il sistema di building automation, la climatizzazione con sistema a pompa di calore VRF a recupero energetico ad alta efficienza. Anche le fonti rinnovabili sono state utilizzate per sostenere. In particolare, la risorsa solare, abbondante nella città di Roma, attraverso pannelli solari termici e fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo/backup.

0 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    LOCATION: Rome, Italy - CLIENT: Loyola University Chicago, John Felice Rome Center - DESIGNER: Ignazio Lo Manto - EXECUTIVE ARCHITECT: Alessandro Franchetti Pardo - MEP: Marco Musmeci, Massimo Mercuri, Elisabetta Avallone - STRUCTURAL: Francesco Del Tosto (Solidus) - CONSTRUCTION PROJECT MANAGER: Marina Cimato (Seste Engineering) - PROJECT MANAGER: Sharon Miura - LANDSCAPE: Flavio Trinca - SAFETY: Attilio De Fazi - COLLABORATORS: Andrea Ricci, Enzo Venezia, Davide Curci (Rendering) - SITE...

    Project details
    • Year 2020
    • Work started in 2019
    • Work finished in 2020
    • Main structure Wood
    • Client Loyola University Chicago - John Felice Rome Center
    • Contractor XLAM DOLOMITI
    • Cost 4.900.000
    • Status Completed works
    • Type Churches / Lighting Design / Student Halls of residence
    Archilovers On Instagram