Casa del té su un bunker
Vreeswijk / Netherlands / 2006
13
Una casa del te immaginata su uno storico bunker di Vreeswijk, in Olanda.
I due bunker originali, situati all’interno di un classico paesaggio olandese di polder, fanno parte di un complesso sistema di gestione delle acque anticamente impiegato a scopi difensivi in quanto consentiva l’inondazione delle terre in caso di attacco nemico.
Bunker e terre adiacenti sono stati per diversi anni parte di una proprietà immobiliare che a poco alla volta si è trasformata in spazio per attività commerciali ed impianti sportivi. Scuderie e campi da polo rappresentano il cuore di tale proprietà.
La struttura realizzata in cima al primo bunker è stata concepita come luogo di ritrovo per parlare di affari. Il progetto consiste in un unico ed ampio spazio attrezzato con ulteriori strutture di supporto.
Lo storico bunker è stato lasciato intatto, eccetto nel punto in cui la nuova struttura comunica con una porzione della copertura in cemento, come un ombrello che può essere spostato senza che questo danneggi lo storico edificio o ne influenzi irreversibilmente la struttura.
L’accesso alla nuova casa del te avviene tra la facciata del bunker esistente, che resta scoperta, e la facciata in acciaio inossidabile del nuovo volume annesso.
Un lucernario in vetro contribuisce alla uniformità della struttura.
I due bunker originali, situati all’interno di un classico paesaggio olandese di polder, fanno parte di un complesso sistema di gestione delle acque anticamente impiegato a scopi difensivi in quanto consentiva l’inondazione delle terre in caso di attacco nemico.
Bunker e terre adiacenti sono stati per diversi anni parte di una proprietà immobiliare che a poco alla volta si è trasformata in spazio per attività commerciali ed impianti sportivi. Scuderie e campi da polo rappresentano il cuore di tale proprietà.
La struttura realizzata in cima al primo bunker è stata concepita come luogo di ritrovo per parlare di affari. Il progetto consiste in un unico ed ampio spazio attrezzato con ulteriori strutture di supporto.
Lo storico bunker è stato lasciato intatto, eccetto nel punto in cui la nuova struttura comunica con una porzione della copertura in cemento, come un ombrello che può essere spostato senza che questo danneggi lo storico edificio o ne influenzi irreversibilmente la struttura.
L’accesso alla nuova casa del te avviene tra la facciata del bunker esistente, che resta scoperta, e la facciata in acciaio inossidabile del nuovo volume annesso.
Un lucernario in vetro contribuisce alla uniformità della struttura.
13 users love this project
Enlarge image
Una casa del te immaginata su uno storico bunker di Vreeswijk, in Olanda.I due bunker originali, situati all’interno di un classico paesaggio olandese di polder, fanno parte di un complesso sistema di gestione delle acque anticamente impiegato a scopi difensivi in quanto consentiva l’inondazione delle terre in caso di attacco nemico. Bunker e terre adiacenti sono stati per diversi anni parte di una proprietà immobiliare che a poco alla volta si è trasformata in spazio per attività commerciali...
- Year 2006
- Work finished in 2006
- Client Cor van Zadelhoff
- Status Completed works
- Type Leisure Centres
- Websitehttp://www.unstudio.com
comment