LE STORIE DI BOTTICELLI TRA BOSTON E BERGAMO
ALLESTIMENTO MOSTRA DI BOTTICELLI Accademia Carrara, Bergamo Bergamo / Italy / 2018
Il giardino ritrovato
Progetto di allestimento per “Le storie di Botticelli tra Boston e Bergamo”
Ciò che ci è chiesto, attraverso l’allestimento della mostra, è la creazione di un evento che sia in grado di provocare lo spazio esistente e trasformalo in un luogo. Uno spazio-luogo “narrativo”, coerente e conseguente con il racconto della mostra.
E’ sufficiente la tripartizione della grande sala per accogliere i 3 momenti del percorso espositivo? E’ solo una questione di disposizione?
L’opera di Botticelli e di tutti gli artisti che hanno gravitato attorno alla corte medicea nella Firenze tra quattro e cinquecento, non può prescindere dall’influenza dell’Accademia Platonica e dalla riscoperta di alcuni filosofi. Uno dei temi centrali del Neoplatonismo riguarda la luce: tutte le cose, essendo illuminate da Dio, sono tra loro collegate e contengono la presenza divina. La Luce e la Natura hanno poi anche un grande valore simbolico e, attraverso segni e allegorie, disvelano le verità spirituali presenti nella realtà.
Abbiamo scelto di legare lo spazio espositivo al giardino esistente, d’introdurre nel museo la natura e la luce, che ne erano escluse. E’ sufficiente cambiare il colore, e la percezione materica, delle due quinte espositive esistenti per poter leggere più chiaramente lo spazio della sala; abbiamo interpretato prospetticamente il crocefisso ligneo creando un filtro tra spazio espositivo e la quinta fondale del giardino. Le opere dialogano con questo spazio ripensato, creando un luogo nuovo, “Ce qui a lieu c’est le lieu “.
Il giardino ritrovato Progetto di allestimento per “Le storie di Botticelli tra Boston e Bergamo” Ciò che ci è chiesto, attraverso l’allestimento della mostra, è la creazione di un evento che sia in grado di provocare lo spazio esistente e trasformalo in un luogo. Uno spazio-luogo “narrativo”, coerente e conseguente con il racconto della mostra. E’ sufficiente la tripartizione della grande sala per accogliere i 3 momenti del...
- Year 2018
- Work started in 2018
- Work finished in 2018
- Client ACCADEMIA CARRARA
- Contractor MEROTTO&MILANI
- Status Completed works
- Type Museums / Interior Design / Custom Furniture / Exhibitions /Installations
comment