EP House | STUDIO TAMAT

Rome / Italy / 2018

17
17 Love 3,618 Visits Published

La cucina intesa come fulcro e luogo dove riunirsi, come spazio da attraversare per raggiungere il resto degli ambienti, aperta verso il living, riservata all'occorrenza ma sempre visibile: questo il tema principale della ristrutturazione. I differenti spazi vengono sottolineati dal variare della pavimentazione: il marmo di Carrara presente sin dalla costruzione dell'edificio (1954) identifica l'ingresso, il living e la zona pranzo, il bambù scalda le camere da letto e il corridoio, mentre grandi lastre di ceramica nera sono utilizzate per i servizi come cucina e bagni. Pareti attrezzate, pannelli scorrevoli e specchi al soffitto permettono di giocare con gli spazi, risaltando angoli nascosti e bui o schermando all'occorrenza impianti di condizionamento e areazione.

17 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    La cucina intesa come fulcro e luogo dove riunirsi, come spazio da attraversare per raggiungere il resto degli ambienti, aperta verso il living, riservata all'occorrenza ma sempre visibile: questo il tema principale della ristrutturazione. I differenti spazi vengono sottolineati dal variare della pavimentazione: il marmo di Carrara presente sin dalla costruzione dell'edificio (1954) identifica l'ingresso, il living e la zona pranzo, il bambù scalda le camere da letto e il corridoio,...

    Project details
    • Year 2018
    • Work started in 2017
    • Work finished in 2018
    • Main structure Reinforced concrete
    • Client privato
    • Cost 140.000
    • Status Completed works
    • Type Apartments / Interior Design / Custom Furniture / Lighting Design / Furniture design
    • Websitehttp://www.studiotamat.com
    Archilovers On Instagram
    Lovers 17 users