Corte-Nido | ddumstudio

Lurago d'Erba / Italy / 2018

1
1 Love 621 Visits Published

La morfologia del lotto, lo studio dell'esposizione solare e delle emergenze visive, costituiscono i “vincoli di contesto” nella definizione del masterplan per la nuova organizzazione del polo scolastico. Da tali vincoli derivano due azioni principali di progetto: la densificazione del fronte urbano lungo l’asse di accesso; la salvaguardia del carattere agricolo e la creazione di un “vuoto attrezzato” immaginato quale parco-boulevard agricolo-urbano ad uso scolastico ma anche collettivo di quartiere.


Elemento caratterizzante del progetto diventa la copertura che si increspa e alza lungo il fronte principale e accoglie i diversi volumi al di sotto della stessa. Sotto le falde che rimandano allo skyline montuoso, un’ampia stanza dai profili curvilinei rappresenta il fulcro centrale dedicato ai bambini: un “nido della creatività”, aperto e trasparente verso lo spazio esterno della corte, diventa lo spazio per la sperimentazione e l’arte, per le attività libere, le feste, gli incontri con i genitori, i laboratori e la didattica condivisa. 

1 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    La morfologia del lotto, lo studio dell'esposizione solare e delle emergenze visive, costituiscono i “vincoli di contesto” nella definizione del masterplan per la nuova organizzazione del polo scolastico. Da tali vincoli derivano due azioni principali di progetto: la densificazione del fronte urbano lungo l’asse di accesso; la salvaguardia del carattere agricolo e la creazione di un “vuoto attrezzato” immaginato quale parco-boulevard agricolo-urbano ad uso...

    Project details
    • Year 2018
    • Status Competition works
    • Type Parks, Public Gardens / Kindergartens / Schools/Institutes / Furniture design
    Archilovers On Instagram
    Lovers 1 users