Resina Guest House

Progetto di una Casa Vacanze in un ex Monastero Ercolano / Italy / 2016

1
1 Love 540 Visits Published

Resina Guest House nasce dall’idea di due fratelli architetti legati alle proprie radici e appassionati alla propria città e testimonia la volontà di Ercolano di provare a rialzarsi sfruttando il proprio vasto patrimonio. Da un vecchio appartamento sito in un antico monastero ottocentesco, parte il nostro sogno che passo dopo passo si è trasformato in realtà. Avendo girato il mondo e consci delle potenzialità della nostra cittadina abbiamo deciso di provare nell’impresa di far rinascere uno spazio limitato e fatiscente trasformandolo in un’accogiente casa vacanze per turisti affamati di storia e in cerca di un pò di relax. L’idea è partita dalla considerazione che la casetta all’ombra del Vesuvio oltre ad essere situata nel cuore di Ercolano fosse esattamente a 100 metri di distanza dallo storico ingresso degli scavi di Ercolano, sul celebre tratto di strada lungo circa un miglio conosciuto appunto come Miglio d’Oro e costellato dalle celebri dimore nobiliari settecentesche. La città inoltre gode di una posizione centrale all’interno del golfo di Napoli, offrendosi quindi come punto base per visite a Sorrento, Amalfi, Pompei e Napoli.


Oggi, con l’inizio del nuovo anno e dopo appena un mese di vita RGH ha già avuto 16 ospiti che hanno coperto due terzi dei giorni del mese di dicembre; ha ottenuto apprezzamenti e attestati di stima oltre che valutazioni elevatissime nelle recensioni degli utenti sulle maggiori piattaforme turistiche.


Il progetto si è basatato in primis sulla necessità di creare un luogo che desse ai clienti una nuova offerta ancora assente sul territorio ercolanese, ossia quella di un appartamento dotato di tutti i tipi di comfort che potesse ospitare fino ad un massimo di 6 persone. Giocando così con soppalchi e ragionate divisioni spaziali si è aumentata di un terzo la quadratura andando a preservare le volte a padiglione che sono state poi valorizzate con un particolare sistema di illuminazione dall’alto. L’utilizzo di materiali dai costi più contenuti ma comunque dall’ ottima resa, il riutilizzo di mobilio e oggetti d‘arredo opportunamente trattati e fatti rinascere, ha consentito la gestione oculata del budget. Si è infatti optato per garantire all’appartamento un ottimo impianto di condizionamento dell’aria in tutte le stanze, illuminazioni a LED, wifi e incremento della potenza della fornitura elettrica. L’espeirenza nel campo architettonico e grafico, il controllo e la pianificazione progettuale, la cura dei dettagli, lo studio delle tecniche e dei nuovi canali di promozione ci hanno consentito di trasformare in realtà un piccolo sogno: realizzare il nostro primo lavoro valorizzando un frammento di città e indicando la strada per un rilancio di Ercolano, il turismo.

1 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Resina Guest House nasce dall’idea di due fratelli architetti legati alle proprie radici e appassionati alla propria città e testimonia la volontà di Ercolano di provare a rialzarsi sfruttando il proprio vasto patrimonio. Da un vecchio appartamento sito in un antico monastero ottocentesco, parte il nostro sogno che passo dopo passo si è trasformato in realtà. Avendo girato il mondo e consci delle potenzialità della nostra cittadina abbiamo deciso di...

    Project details
    • Year 2016
    • Work started in 2016
    • Work finished in 2016
    • Status Completed works
    • Type Apartments / Single-family residence / Tourist Facilities / Interior Design / Custom Furniture / Building Recovery and Renewal
    Archilovers On Instagram
    Lovers 1 users