LA GRANDE CASA B&B VALPOLICELLA
INTERIOR DESIGN San Giorgio di Valpolicella / Italy / 2016
Un appartamento “sospeso” tra borgo e paesaggio.
Il progetto lavora per mantenere ed esaltare la relazione visuale con il luogo: San Giorgio il borgo di pietra, la Valpolicella tra cave di marmo e vigneti, le colline moreniche con il lago di Garda sullo sfondo.
La disposizione su due piani, con le zone di soggiorno e le camere sul perimetro ha permesso il rapporto visivo con l'esterno. Si è mantenuto il pavimento in legno di rovere del soggiorno e delle camere e quello in pietra della scala e del ballatoio.
Le finestre ed il tetto sono gli elementi che vengono utilizzati per costruire il progetto: il davanzale diventa mensola che disegna la nuova camera, il letto, le sedute, l'armadio e il “deposito” bagagli, un elemento generatore che costruisce il rapporto con il paesaggio. L'oscuramento notturno delle finestre è stato risolto con un pannello opaco sul quale è stato dipinto il paesaggio che vedo dalla camera , "la finestra notturna", opere di Tommaso Carozzi. Le falde del tetto, attraverso un intervento pittorico, sono divenuti i piani di un cristallo sfaccettato con i colori del tramonto; dove esso si deforma viene a contatto con il parapetto della scala che si sviluppa in verticale con pannelli in tessuto illuminati, come una stalattite.
Lo specchio del bagno e la boiserie del soggiorno, sono piani che si inclinano rispetto alla parete e ne deformano la natura.I primi introducono il paesaggio nell'immagine riflessa, i secondi contengono la forza del complesso monumentale della pieve romanica: un wall drawning di Sebastiano Zanetti ne completa l'operazione.
L'MDF è il materiale usato per l'arredo: naturale con vernice trasparente, leggermente mordenzato, verniciato di bianco e nobilitato con laminato nanotech super opaco, satinato o lucido. I bagni sono in resina. L'insegna in esterno riproduce le parti salienti del progetto con dei “teatrini di interni” in cotto opera dello scultore Nicola Biondani.
Un appartamento “sospeso” tra borgo e paesaggio. Il progetto lavora per mantenere ed esaltare la relazione visuale con il luogo: San Giorgio il borgo di pietra, la Valpolicella tra cave di marmo e vigneti, le colline moreniche con il lago di Garda sullo sfondo. La disposizione su due piani, con le zone di soggiorno e le camere sul perimetro ha permesso il rapporto visivo con l'esterno. Si è mantenuto il pavimento in legno di rovere del soggiorno e delle camere e...
- Year 2016
- Work started in 2015
- Work finished in 2016
- Client osvaldo maggi elisabetta valentini
- Status Completed works
- Type Tourist Facilities
comment