Analisi della sicurezza del tetto a doppio pontone del serbatoio n° 311 del deposito di Napoli della Q8 Petroleum | Sergio Palma
Naples / Italy / 2015
Oggetto del presente studio è valutare la massima altezza di acqua meteorica , gravabile sull’estradosso del tetto, che sia compatibile con la sicurezza strutturale del serbatoio n°311 del deposito di Napoli della Kuwait Petroleum Italia S.p.A.
A tal uopo la valutazione di è stata condotta secondo le seguenti fasi:
a) definizione dello schema strutturale resistente (modello geometrico);
b) determinazione delle caratteristiche meccaniche dei materiali degli elementi costituenti lo schema strutturale (modello meccanico);
c) definizione dell’ambiente sollecitante, costituito, nel caso in esame, unicamente dal peso proprio degli elementi strutturali , dalla spinta dell’acqua meteorica agente sul tetto flottante e dalla spinta idrostatica del liquido sul mantello (modello di carico);
d) valutazione di , massima altezza di acqua meteorica strettamente compatibile con il galleggiamento del tetto flottante;
e) valutazione di , massima altezza di acqua meteorica strettamente compatibile con la resistenza dei materiali costituenti la struttura del tetto flottante;
f) valutazione di , massima altezza di acqua meteorica strettamente compatibile con la resistenza dei materiali costituenti la struttura del mantello;
g) valutazione di , massima altezza di acqua meteorica strettamente compatibile con la sicurezza del serbatoio.
I calcoli sono eseguiti in conformità alle vigenti normative tecniche per le costruzioni emanate dal Ministero dei Lavori Pubblici ai sensi dell’articolo 21 della legge 5 novembre 1971 n.1086 tenendo presenti le caratteristiche e le qualità dei materiali desunte dal progetto originario.
Oggetto del presente studio è valutare la massima altezza di acqua meteorica , gravabile sull’estradosso del tetto, che sia compatibile con la sicurezza strutturale del serbatoio n°311 del deposito di Napoli della Kuwait Petroleum Italia S.p.A. A tal uopo la valutazione di è stata condotta secondo le seguenti fasi: a) definizione dello schema strutturale resistente (modello geometrico); b) ...
- Year 2015
- Status Completed works
- Type Industrial facilities / Structural Consolidation
comment