Markerpark
Vincitore "Hunter Douglas Awards - Archiprix International 2009" Rotterdam / Netherlands / 2008
0
L’inondazione del 1917 mise in moto il più grande progetto di recupero delle terre sommerse nella storia dei Pesi Bassi. Si trattava del Markerpark, una grande area naturalistica dedicata al tempo libero, la cui costruzione ebbe inizio nel 1942 ma fu lasciata a metà a causa dell’occupazione tedesca. D’allora il progetto è rimasto incompiuto. La proposta si concentra sul recupero dell’area, immaginata come grande parco - museo all’aperto, costituito da un anello di arcipelaghi sottratti al mare, a dimostrazione delle peculiare e sapiente architettura olandese, coinvolta in una sfida millenaria contro l’erosione e l’acqua.
0 users love this project
Enlarge image
L’inondazione del 1917 mise in moto il più grande progetto di recupero delle terre sommerse nella storia dei Pesi Bassi. Si trattava del Markerpark, una grande area naturalistica dedicata al tempo libero, la cui costruzione ebbe inizio nel 1942 ma fu lasciata a metà a causa dell’occupazione tedesca. D’allora il progetto è rimasto incompiuto. La proposta si concentra sul recupero dell’area, immaginata come grande parco - museo all’aperto, costituito da un anello di arcipelaghi sottratti al...
- Year 2008
- Status Competition works
- Type Landscape/territorial planning
comment