Ristruttturazione in un centro medievale | Magali Roig Liverato
Da un laboratorio ad un abitazione Offida / Italy / 2013
Situato nel centro storico di Offida (AP), uno tra "i Borghi più belli d'Italia" e di grande attività sociale e culturale, questo immobile nasce come rimessa, pozzo ed orto del palazzo soprastante, edificio nobiliare del '700. Poi negli anni è stato trasformato in laboratorio per la realizzazione di tubi in plastica e dopo l'acquisto nel 2012 ristrutturato per dare accoglienza ad una seconda casa. Nonostante si trovi nel cuore del centro cittadino, grazie all'ex orto ed ora giardino pensile questa abitazione può vantarsi di trovarsi in un’oasi di pace.
Fin dall'acquisto si intravedevano segni di valore architettonico che con gli anni avevano subito importanti cambiamenti, deturpando e soffocando la bellezza originale del posto. Per cui l'idea della ristrutturazione era quella di rimuovere le sovrapposizioni recenti per recuperare lo spirito originale dell'immobile nel rispetto di tutte le sue componenti originali
Durante i lavori quindi stati scoperti gli elementi che con gli anni erano stato sepolti, tamponati, dimenticati... la vasca di decantazione dell'acqua sotto la finestra ad arco, la nicchia sul muro in mattoni, il soffitto a volte, l'arco in mattoni... una serie di sorprendenti elementi che sono stati non solo rigorosamente mantenuti ma abilmente ripristinati.
È stata fatta un'importante ricerca dei pochi materiali inseriti nell'intervento; resina, cementine e parquet. Materiali che dovevano integrarsi alla perfezione con il preesistente, apportando nello stesso tempo un aspetto innovativo, grazie anche ad alcune strategie progettuali.
La cucina si trova aperta sulla zona giorno e per questo motivo disegnata su misura e finita in resina, con un piano antracite per mimetizzare il piano cottura ed il lavello, con il forno nascosto dietro un’anta, il tutto per farla diventare parte dell'arredo nella zona giorno. Le cementine con effetto ottico ed il lavabo in marmo sono stati recuperati da una demolizione, ripristinati e trattati.
Un'accurata selezione è stata effettuata anche per l’arredo, in maniera di trovare degli elementi vissuti che potessero mescolarsi con i nuovi. Il banco da sartoria che diventa tavolo da pranzo, armadi, quadri, ciotole, specchi… ognuno con una storia da raccontare.
Situato nel centro storico di Offida (AP), uno tra "i Borghi più belli d'Italia" e di grande attività sociale e culturale, questo immobile nasce come rimessa, pozzo ed orto del palazzo soprastante, edificio nobiliare del '700. Poi negli anni è stato trasformato in laboratorio per la realizzazione di tubi in plastica e dopo l'acquisto nel 2012 ristrutturato per dare accoglienza ad una seconda casa. Nonostante si trovi nel cuore del centro cittadino, grazie all'ex...
- Year 2013
- Work started in 2012
- Work finished in 2013
- Main structure Masonry
- Status Completed works
- Type Single-family residence / Interior design / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of façades
comment