CCF - Ristrutturazione di un piccolo appartamento per vacanze | ACA Amore Campione Architettura
Favignana / Italy / 2015
L’intervento riguarda la riqualificazione di una palazzina destinata un tempo al ricovero delle reti dei pescatori, situata a Favignana, nelle Isole Egadi, in un territorio ancora incontaminato.
Posizionato lungo una delle più importanti strade dell'isola, quella che collega il centro storico con l'ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, oggi splendido esempio di archeologia industriale, l'edificio potrebbe costituire a buon diritto l'esempio al quale riferirsi per una più ampia ed eventuale riqualificazione della cortina edilizia fronte mare.
Con pochi e semplici interventi, l’intervento vuole sottolineare un’architettura esistente e tipica del fronte mare dell’isola: case in linea con corpo scala laterale, bottega al piano terra e ampia terrazza in copertura.
Dovendo assolutamente rispettare la volumetria esterna del fabbricato, con poco spazio per importanti trasformazioni, si è adottato un intervento sartoriale che, se all'esterno ha previsto la riproposizione dell'intonaco bianco con l'unica concessione dell'acciaio corten per l'insegna del ristorante, all'interno dell'appartamento ha invece introdotto elementi di novità.
I colori di progetto tendono a far risaltare la purezza dei volumi e le ampie vetrate regalano scorci di paesaggio mozzafiato dall’interno dell’edificio.
Resina cementizia e multistrato marino sono i materiali protagonisti della casa: la prima, di color sabbia molto simile a quello della spiaggia antistante, crea continuità cromatica fra interno ed esterno, il secondo, molto resistente e economico, proviene dal settore delle costruzioni navali ed è stato utilizzato per gli arredi, realizzati su misura.
L'idea è quella di creare una continuità con il mondo del mare e al tempo stesso di adottare dei materiali grezzi, ruvidi, a grossa grana, capaci di creare interferenze con l'aspetto candido e minimalista dell'intervento.
L’intonaco grezzo e poco rifinito trasmette una forte componente materica, la rugosità del linguaggio è accentuata tinteggiando parte della facciata alla maniera isolana, cioè usando una scopa invece che il rullo o il pennello.
La superficie calpestabile complessiva è di circa 320 metri quadrati, fra ristorante, abitazione e terrazza. Il costo della ristrutturazione interna dell'abitazione è di circa 500 euro al metro quadrato, mentre quello complessivo, che include anche la ristrutturazione delle facciate dell'intero edificio, è di 250 mila euro.

L’intervento riguarda la riqualificazione di una palazzina destinata un tempo al ricovero delle reti dei pescatori, situata a Favignana, nelle Isole Egadi, in un territorio ancora incontaminato.Posizionato lungo una delle più importanti strade dell'isola, quella che collega il centro storico con l'ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, oggi splendido esempio di archeologia industriale, l'edificio potrebbe costituire a buon diritto l'esempio al quale riferirsi...
- Year 2015
- Work finished in 2015
- Status Completed works
- Type Apartments / Single-family residence
comment