New Routemaster Bus
Primo premio ex aequo ''Transport for London’s Competition'' London / United Kingdom / 2008
11
Intento fondamentale del lavoro, è stato “progettare un mezzo ecosostenibile, accessibile e conviviale, ridisegnando uno dei simboli più popolari di Londra”.
Diverse le tecnologie integrate nel prototipo, facile da condurre e a basso consumo energetico. Sul tetto in vetro del nuovo bus a emissione zero di carbonio sono collocate celle fotovoltaiche in grado di produrre energia, filtrare la luce naturale, regolando la temperatura interna al veicolo. La trasparenza della copertura consente ai passeggeri di ammirare non solo le più celebri vie della capitale ma anche lo skyline londinese. Telecamere a circuito chiuso, display e radio permettono all’autista di monitorare quanto avviene all’interno del mezzo e di comunicare con la stazione centrale.
Particolare cura nella progettazione dei sedili - realizzati in pelle conciata, alla maniera di una “comoda poltrona da living room” - e del pavimento in legno, a imitare i primi prototipi di bus della Routemaster. Previste, inoltre, la reintroduzione della tradizionale piattaforma d’ingresso posteriore, e l’integrazione di un nuova porta laterale per consentire l’accesso ai diversamente abili.
Diverse le tecnologie integrate nel prototipo, facile da condurre e a basso consumo energetico. Sul tetto in vetro del nuovo bus a emissione zero di carbonio sono collocate celle fotovoltaiche in grado di produrre energia, filtrare la luce naturale, regolando la temperatura interna al veicolo. La trasparenza della copertura consente ai passeggeri di ammirare non solo le più celebri vie della capitale ma anche lo skyline londinese. Telecamere a circuito chiuso, display e radio permettono all’autista di monitorare quanto avviene all’interno del mezzo e di comunicare con la stazione centrale.
Particolare cura nella progettazione dei sedili - realizzati in pelle conciata, alla maniera di una “comoda poltrona da living room” - e del pavimento in legno, a imitare i primi prototipi di bus della Routemaster. Previste, inoltre, la reintroduzione della tradizionale piattaforma d’ingresso posteriore, e l’integrazione di un nuova porta laterale per consentire l’accesso ai diversamente abili.
11 users love this project
Enlarge image
Intento fondamentale del lavoro, è stato “progettare un mezzo ecosostenibile, accessibile e conviviale, ridisegnando uno dei simboli più popolari di Londra”.Diverse le tecnologie integrate nel prototipo, facile da condurre e a basso consumo energetico. Sul tetto in vetro del nuovo bus a emissione zero di carbonio sono collocate celle fotovoltaiche in grado di produrre energia, filtrare la luce naturale, regolando la temperatura interna al veicolo. La trasparenza della copertura consente ai...
- Year 2008
- Status Current works
- Websitehttp://www.FosterandPartners.com
comment