riqualificazione area esterna piazzale Belvedere | Davide Bergna
Magreglio / Italy / 2004
Il progetto di riqualificazione del piazzale Belvedere nasce dalla volontà di rendere ancora più saldo quel rapporto natura-costruito, già fortemente delineato dalla presenza di un Museo che cerca, con le sue forme armoniche, di diventare un tutt’uno con l’ambiente circostante.
Il Santuario della Madonna del Ghisallo da un lato e il Museo del Ciclismo dall’altro, celano in parte la vista sul Belvedere, quasi a voler proteggere quest’angolo di tranquillità dalla frenesia della civiltà; ma allo stesso tempo, grazie alla loro ubicazione contrapposta e perimetrale, ne segnano l’ingresso. Il visitatore, affascinato dal paesaggio che si staglia di fronte a sé, invaso dallo “Spirito del luogo fortemente simbolico e contemplativo”, si lascia condurre all’interno di essa e, incuriosito da una serie di “segni” convergenti verso il centro, procede nella loro stessa direzione, ben consapevole del meraviglioso spettacolo naturale che lo attende.
La pavimentazione cambia, le forme cambiano. Linee morbide, arrotondate accompagnano il visitatore verso questo suo percorso e confluiscono verso un unico centro, che permette una vista a 180 gradi su Alpi, Prealpi e lago di Como; punto di sosta, di riflessione, di tranquillità e, perché no, di riposo. Un'unica, lunga seduta semicircolare accentua questa forma ovale e, aprendosi ora verso la piazza ora verso le montagne, tesse un dialogo tra l’una e le altre. Allo stesso tempo, però, entra in comunicazione con una lineare seduta che, correndo parallela al fianco occidentale del Museo, segna un percorso che conduce direttamente verso il suo ingresso.
Quattro lembi di terra, quattro sedute (due curve e due rettilinee) mostrano i possibili percorsi, accentuati da disegni di pavimentazione e giochi di luce che rimarcano le stesse linee.
Il Monumento al Ciclista, fermo nella sua attuale posizione, non viene più visto come elemento a sé stante, ma viene inglobato nella totalità del belvedere per diventare, con gli altri monumenti, un altro percorso nel ricordo dei grandi del ciclismo.
Il progetto di riqualificazione del piazzale Belvedere nasce dalla volontà di rendere ancora più saldo quel rapporto natura-costruito, già fortemente delineato dalla presenza di un Museo che cerca, con le sue forme armoniche, di diventare un tutt’uno con l’ambiente circostante. Il Santuario della Madonna del Ghisallo da un lato e il Museo del Ciclismo dall’altro, celano in parte la vista sul Belvedere, quasi a voler proteggere quest’angolo di...
- Year 2004
- Status Unrealised proposals
comment