APPARECCHIO ALLA VITA
Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio Campi Bisenzio / Italy / 2014
1
Il progetto per l’ampliamento del cimitero della Confraternita della Misericordia in Campi Bisenzio vuole affrontare la questione della costruzione dell’ordine per la città dei morti e declinare in maniera adeguata il tema architettonico fondamentale del “custodire”.
L’ordine dello spazio cimiteriale non può che realizzarsi a partire dalle misure e dall’organizzazione del sistema delle sepolture che rappresentano la ragione di esistenza della città dei morti. Nello specifico, le misure del loculo, dell’ossarino e dello sterro, organizzati e raggruppati secondo specifiche esigenze che di seguito esporremo, definiscono l’unità dimensionale di base per la costruzione dello spazio cimiteriale.
Pensare all’ordine spaziale e al carattere del cimitero vuol dire immaginare uno spazio che, per geometrie, misure e proporzioni, si differenzi dagli spazi progettati per le attività dei vivi.
L’ordine dello spazio cimiteriale non può che realizzarsi a partire dalle misure e dall’organizzazione del sistema delle sepolture che rappresentano la ragione di esistenza della città dei morti. Nello specifico, le misure del loculo, dell’ossarino e dello sterro, organizzati e raggruppati secondo specifiche esigenze che di seguito esporremo, definiscono l’unità dimensionale di base per la costruzione dello spazio cimiteriale.
Pensare all’ordine spaziale e al carattere del cimitero vuol dire immaginare uno spazio che, per geometrie, misure e proporzioni, si differenzi dagli spazi progettati per le attività dei vivi.
1 users love this project
Enlarge image
Il progetto per l’ampliamento del cimitero della Confraternita della Misericordia in Campi Bisenzio vuole affrontare la questione della costruzione dell’ordine per la città dei morti e declinare in maniera adeguata il tema architettonico fondamentale del “custodire”.L’ordine dello spazio cimiteriale non può che realizzarsi a partire dalle misure e dall’organizzazione del sistema delle sepolture che rappresentano la ragione di esistenza della città dei morti. Nello specifico, le misure del...
- Year 2014
- Status Competition works
- Type Parks, Public Gardens / Cemeteries and cemetery chapels and tombs / Urban Furniture / Shrines and memorials
comment