Abitare straniero / 01. Mazara del Vallo. | NOWA (Navarra Office Walking Architecture)
Biennale Venezia, Padiglione Italiano / Italy / 2008
1
Marco Navarra_NOWA
Lo scopo di queste esplorazioni sulle azioni informali dell’abitare delle comunità migranti, è immaginare le condizioni per una architettura che rinnovi le sue forme e i suoi strumenti e che, partendo da una nuova idea di Social Housing, ridefinisca gli spazi pubblici e i servizi collettivi.
L’installazione presenta due mappe specchiate di Mazara del Vallo: un tappeto sospeso capovolto su un piano luminoso che ospita i modelli del progetto-manifesto sviluppato su tre casi studio (C1ASMdV: 50.000 EURO/UNA CASA; C2ASMdV: BIBLIOTECA MULTIETNICA; C3ASMdV: INVERTIBLE ACCESS/COHOUSING). Il tappeto, con la sua inversione, mette in scena le contraddizioni e i legami che fanno del Mediterraneo il luogo futuro dell’ABITARE STRANIERO
Nuove forme di partecipazione, sperimentate con la comunità tunisina, permettono di ripensare gli scarti urbani in un sistema di abitazioni e servizi pubblici per nuovi cittadini. Le costruzioni utilizzano una prefabbricazione elementare e flessibile per accelerare i tempi e aprirsi ad una possibile autocostruzione.
Marco Navarra, nato a Caltagirone (CT) nel 1963, vive e lavora a Caltagirone
Lo scopo di queste esplorazioni sulle azioni informali dell’abitare delle comunità migranti, è immaginare le condizioni per una architettura che rinnovi le sue forme e i suoi strumenti e che, partendo da una nuova idea di Social Housing, ridefinisca gli spazi pubblici e i servizi collettivi.
L’installazione presenta due mappe specchiate di Mazara del Vallo: un tappeto sospeso capovolto su un piano luminoso che ospita i modelli del progetto-manifesto sviluppato su tre casi studio (C1ASMdV: 50.000 EURO/UNA CASA; C2ASMdV: BIBLIOTECA MULTIETNICA; C3ASMdV: INVERTIBLE ACCESS/COHOUSING). Il tappeto, con la sua inversione, mette in scena le contraddizioni e i legami che fanno del Mediterraneo il luogo futuro dell’ABITARE STRANIERO
Nuove forme di partecipazione, sperimentate con la comunità tunisina, permettono di ripensare gli scarti urbani in un sistema di abitazioni e servizi pubblici per nuovi cittadini. Le costruzioni utilizzano una prefabbricazione elementare e flessibile per accelerare i tempi e aprirsi ad una possibile autocostruzione.
Marco Navarra, nato a Caltagirone (CT) nel 1963, vive e lavora a Caltagirone
1 users love this project
Enlarge image
Marco Navarra_NOWALo scopo di queste esplorazioni sulle azioni informali dell’abitare delle comunità migranti, è immaginare le condizioni per una architettura che rinnovi le sue forme e i suoi strumenti e che, partendo da una nuova idea di Social Housing, ridefinisca gli spazi pubblici e i servizi collettivi. L’installazione presenta due mappe specchiate di Mazara del Vallo: un tappeto sospeso capovolto su un piano luminoso che ospita i modelli del progetto-manifesto sviluppato su tre casi...
- Year 2008
- Status Temporary works
- Type Apartments / Social Housing
comment