Luca EmanueliLa casa essenziale è sproporzionata nella composizione: alcune parti sono ridotte allo stretto necessario, all'indispensabile, altre crescono. Per questo disequilibrio, la casa essenziale è una casa ad uso temporaneo, quando un aspetto del proprio vivere diventa preponderante e con prepotenza riduce il resto. La divisione dello spazio è selettiva: una gerarchia esasperata tra ciò che, di volta in volta, si può definire l'essenza dell'abitare, e ciò che è invece essenziale al...
La casa essenziale
Biennale Venezia, Padiglione italiano / Italy / 2008
0
Luca Emanueli
La casa essenziale è sproporzionata nella composizione: alcune parti sono ridotte allo stretto necessario, all'indispensabile, altre crescono. Per questo disequilibrio, la casa essenziale è una casa ad uso temporaneo, quando un aspetto del proprio vivere diventa preponderante e con prepotenza riduce il resto. La divisione dello spazio è selettiva: una gerarchia esasperata tra ciò che, di volta in volta, si può definire l'essenza dell'abitare, e ciò che è invece essenziale al funzionamento dell'alloggio.
Alla base di questo lavoro è il tema della norma: una delle principali cause dell'omogeneità dell'offerta di case in Italia. Da strumento per garantire standards qualitativi, è diventata limite. Per spostare i limiti, per ampliare i margini di ricerca e favorire la sperimentazione, è utile l'individuazione di un ambito specifico di progetto: la casa temporanea che diventa, modificate alcune norme, casa essenziale.
Luca Emanueli, nato a Sanremo nel 1961, vive e lavora a Reggio Emilia
La casa essenziale è sproporzionata nella composizione: alcune parti sono ridotte allo stretto necessario, all'indispensabile, altre crescono. Per questo disequilibrio, la casa essenziale è una casa ad uso temporaneo, quando un aspetto del proprio vivere diventa preponderante e con prepotenza riduce il resto. La divisione dello spazio è selettiva: una gerarchia esasperata tra ciò che, di volta in volta, si può definire l'essenza dell'abitare, e ciò che è invece essenziale al funzionamento dell'alloggio.
Alla base di questo lavoro è il tema della norma: una delle principali cause dell'omogeneità dell'offerta di case in Italia. Da strumento per garantire standards qualitativi, è diventata limite. Per spostare i limiti, per ampliare i margini di ricerca e favorire la sperimentazione, è utile l'individuazione di un ambito specifico di progetto: la casa temporanea che diventa, modificate alcune norme, casa essenziale.
Luca Emanueli, nato a Sanremo nel 1961, vive e lavora a Reggio Emilia
0 users love this project
Enlarge image
- Year 2008
- Status Temporary works
- Type Apartments
comment