Casa Madre. Modello di co-housing integrale | Andrea Branzi
Milan / Italy / 2008
0
Andrea Branzi - Facoltà del Design. Politecnico di Milano
Il progetto propone un modello di co-housing integrale, che non corrisponde soltanto alla tradizione delle comuni europee, ma fa riferimento a un’idea di convivenza più ampia, che possiamo definire cosmica, tra la specie umana e quella animale, tra la tecnologia e il sacro, tra la residenza e il lavoro.
Un’idea ambientale che si avvicina alla dimensione planetaria delle grandi metropoli indiane, attraversate dal traffico, ma anche dalle vacche sacre, dagli avvoltoi che divorano i cadaveri dei nobili Parsi, dai cammelli, dagli elefanti e dalle scimmie; mentre i televisori, decorati come piccoli altari, trasmettono i sacri miti dei Veda.
Metropoli quindi meno antropo-centriche e più aperte a un concetto di ospitalità universale.
Andrea Branzi, nato a Firenze nel 1938, vive e lavora a Milano
Lab.i.r.int (Barbara Camocini, Christian Galli) fa parte del Dipartimento Indaco del Politecnico di Milano
Il progetto propone un modello di co-housing integrale, che non corrisponde soltanto alla tradizione delle comuni europee, ma fa riferimento a un’idea di convivenza più ampia, che possiamo definire cosmica, tra la specie umana e quella animale, tra la tecnologia e il sacro, tra la residenza e il lavoro.
Un’idea ambientale che si avvicina alla dimensione planetaria delle grandi metropoli indiane, attraversate dal traffico, ma anche dalle vacche sacre, dagli avvoltoi che divorano i cadaveri dei nobili Parsi, dai cammelli, dagli elefanti e dalle scimmie; mentre i televisori, decorati come piccoli altari, trasmettono i sacri miti dei Veda.
Metropoli quindi meno antropo-centriche e più aperte a un concetto di ospitalità universale.
Andrea Branzi, nato a Firenze nel 1938, vive e lavora a Milano
Lab.i.r.int (Barbara Camocini, Christian Galli) fa parte del Dipartimento Indaco del Politecnico di Milano
0 users love this project
Enlarge image
Andrea Branzi - Facoltà del Design. Politecnico di Milano Il progetto propone un modello di co-housing integrale, che non corrisponde soltanto alla tradizione delle comuni europee, ma fa riferimento a un’idea di convivenza più ampia, che possiamo definire cosmica, tra la specie umana e quella animale, tra la tecnologia e il sacro, tra la residenza e il lavoro.Un’idea ambientale che si avvicina alla dimensione planetaria delle grandi metropoli indiane, attraversate dal traffico, ma anche dalle...
- Year 2008
- Status Unrealised proposals
- Type Apartments / Multi-family residence
comment