Progetto di restauro conservativo del giardino storico di Ferragnano | Massimo Leserri
Locorotondo / Italy / 2015
Un giardino ottocentesco di proprietà comunale è oggetto di un progetto di restauro conservativo architettonico e botanico. L'intervento che rappresenta un recupero parziale dell'intero patrimonio ivi presente rappresenta l'occasione per aumentare la fruibilità dell'intero giardino e dei suoi locali. L'incarico è affidato all'Arch. Massimo Leserri (capogruppo di un RTP a cui fanno parte esperti di giardini e un dottore in architettura del paesaggio).
Direttore dei Lavori:
Dott. Arch. Massimo Leserri
Ufficio di Direzione dei Lavori
Direttore perativo Dott.Ing. Tiziana Martucci
Ispettore di Cantiere (Aspetti botanici): Dott. Domenico Pinto
Ispettore di Cantiere (Aspetti impiantistici): Dott. Ing. Angelo Valentini
Coordinatore per la Sicurezza: Dott. Arch. Francesco Mastrovito
Un giardino ottocentesco di proprietà comunale è oggetto di un progetto di restauro conservativo architettonico e botanico. L'intervento che rappresenta un recupero parziale dell'intero patrimonio ivi presente rappresenta l'occasione per aumentare la fruibilità dell'intero giardino e dei suoi locali. L'incarico è affidato all'Arch. Massimo Leserri (capogruppo di un RTP a cui fanno parte esperti di giardini e un dottore in architettura...
- Year 2015
- Work started in 2015
- Work finished in 2015
- Client Comune di Locorotondo
- Status Current works
- Type Parks, Public Gardens / Recovery/Restoration of Historic Buildings / Restoration of Works of Art
comment