Progetto LIFE "Monitoraggio e Controllo dell'Inquinamento del Fiume Arno nel Comprensorio del Cuoio"
Integrazione, e restituzione di dati geografici e modelli matematici per il SIT-EDSS del progetto LIFE Arno Signa / Italy / 1998
Nell'ambito del Progetto di Ricerca LIFE Monitoraggio e Controllo dell'Inquinamento del Fiume Arno nel Comprensorio del Cuoio coordinato dal Centro TEA del Consorzio Pisa Ricerche in collaborazione con ARPAT di Pisa, CNUCE, Intecs Sistemi Spa, Physis, PIN Prato-Università di Firenze e Sistemi Territoriali Srl,
come tecnico GIS della Intecs Sistemi mi sono occupato del reperimento, ingegnerizzazione e integrazione dei dati di base per l'input e la presentazione dei risultati di modellazione del SIT (Sistema Informativo Territoriale) del progetto, che simula il comportamento del fiume Arno da Signa (FI) a Caprona (PI).
Insieme al collega Fabrizio Sciarra, è stata poi realizzata l'integrazione nel sistema del pacchetto di modellazione Qual2e dell'US-EPA (Environmental Protection Agency degli Stati Uniti) che analizza e simula la propagazione degli inquinanti nell'alveo dei fiumi.
Qual2e richiede in input e produce in output files testuali alfanumerici in formato proprietario; questi testi senza contenuto geografico, debbono essere trasformati in (o provengono da) tabelle i cui valori sono agganciati agli elementi geografici cui si riferiscono, (es. confluenze) presenti nella rappresentazione geografica.
L'integrazione di Qual2e è stata implementata sviluppando codice Avenue, il linguaggio proprietario del SW ESRI ArcView GIS che costituisce l'interfaccia grafica, anzi geo-grafica del SIT.
Il sistema comprende altri modelli che interagiscono scambiandosi dati e risultati. Accumulando informazioni su dati reali di monitoraggio e modellati, collezionando ed elaborando scenari diversi, reali (dati storici e monitorati) e simulati, può diventare un EDSS (Expert Decision Support System).
Ulteriori info sul progetto sono disponibili nel PDF allegato della presentazione del '98 presso ENEA di Roma al convegno Tecnologie EDSS ed emergenze ambientali/industriali, esigenze e soluzioni.
-
Alberto Antinori
Architect
-
Fabrizio Sciarra
Architect
Nell'ambito del Progetto di Ricerca LIFE Monitoraggio e Controllo dell'Inquinamento del Fiume Arno nel Comprensorio del Cuoio coordinato dal Centro TEA del Consorzio Pisa Ricerche in collaborazione con ARPAT di Pisa, CNUCE, Intecs Sistemi Spa, Physis, PIN Prato-Università di Firenze e Sistemi Territoriali Srl, come tecnico GIS della Intecs Sistemi mi sono occupato del reperimento, ingegnerizzazione e integrazione dei dati di base per l'input e la presentazione dei risultati di...
- Year 1998
- Work started in 1996
- Work finished in 1998
- Client Unione Europea e Consorzio Pisa Ricerche
- Status Completed works
- Type Strategic Urban Plans / Metropolitan area planning
comment