Paolo D'Ippolito
Designer Bassano del Grappa / Italy


BAIZO' - coffee table

BOB - desk accoglienza clienti

ATLANTE - mensola con accessorio

ERACLE - storage furniture

PROMETEO

QUATTRO - pendulum wall clock

TEMPOLENTO - multifunctional centrepiece
Italia / Italy / 2012

Squadratrice per la lavorazione del legno
Italia / Italy / 2009

PASSEPARTOUT - ceramic stove
Pove del Grappa / Italy / 2007

PRIMITIVE - doorstopper
Tsu / Japan / 2006
Fonda i suoi progetti sull'idea che insegue strenuamente, sostenendola con pulizia formale, tecnologie adeguate e, a volte, la complicità dell'ironia.
Con incursioni nella grafica, nel cinema, nella narrativa e nell'arte, le sue sono idee per una visione pluriespressiva del progetto.
E' cofondatore, nel 2012 e fino al 2017, di CODICE - collective design, gruppo di autoproduzione di oggetti di design.
Laurea in architettura a Firenze nel 1994.
.
--- Paolo D'Ippolito works in the field of industrial design, with forays into communication, graphic design, fiction and scriptwriting. He prefers the team work and a close and synergistic relationship with design firms. He bases its projects on the idea that chasing hard, holding it with clean lines, appropriate technologies and, at times, the complicity of irony. Ideas for a multi-expressive design vision.
In 2012 co-founded CODICE – collective design, self-production design group (until 2017).
Degree in architecture in Florence in 1994.

--- Paolo D'Ippolito si occupa di industrial design e comunicazione. Fonda i suoi progetti sull'idea che insegue strenuamente, sostenendola con pulizia formale, tecnologie adeguate e, a volte, la complicità dell'ironia. Con incursioni nella grafica, nel cinema, nella narrativa e nell'arte, le sue sono idee per una visione pluriespressiva del progetto. E' cofondatore, nel 2012 e fino al 2017, di CODICE - collective design, gruppo di autoproduzione di oggetti di design. Laurea in architettura a Firenze nel 1994. . --- Paolo D'Ippolito works in the field of industrial design, with forays into communication, graphic design, fiction and scriptwriting. He prefers the team work and a close and synergistic relationship with design firms. He bases its projects on the idea that chasing hard, holding it with clean lines, appropriate technologies and, at times, the complicity of irony. Ideas for a multi-expressive design vision. In 2012 co-founded CODICE – collective design, self-production design group (until 2017). Degree in architecture in Florence in 1994.



