Matteo Danesin fotografo
Photographer Padua / Italy
1
La fotografia è un destino, non soltanto
individuale. Il liceo artistico gli è servito per raffinare lo sguardo e la capacità critica, la tecnica l'ha appresa
in famiglia, dove ce n'era tanta. I Danesin sono infatti una stirpe con la macchina fotografica. Ha iniziato il
prozio, Minotti, agli inizi del Novecento; fotografo e artista è il padre Francesco; la passione per questa attività
è della zia Luccia e del fratello Pietro. Ottima conoscenza dell'analogico, sin dall'inizio si è dedicato al digitale e alla
post produzione in cui è un maestro. Per Matteo la foto è istinto, soggettività e rigore formale. Architettura,
immagine pubblicitaria e valorizzazione territoriale a fini turistici i settori di maggiore impegno.
individuale. Il liceo artistico gli è servito per raffinare lo sguardo e la capacità critica, la tecnica l'ha appresa
in famiglia, dove ce n'era tanta. I Danesin sono infatti una stirpe con la macchina fotografica. Ha iniziato il
prozio, Minotti, agli inizi del Novecento; fotografo e artista è il padre Francesco; la passione per questa attività
è della zia Luccia e del fratello Pietro. Ottima conoscenza dell'analogico, sin dall'inizio si è dedicato al digitale e alla
post produzione in cui è un maestro. Per Matteo la foto è istinto, soggettività e rigore formale. Architettura,
immagine pubblicitaria e valorizzazione territoriale a fini turistici i settori di maggiore impegno.
La fotografia è un destino, non soltanto individuale. Il liceo artistico gli è servito per raffinare lo sguardo e la capacità critica, la tecnica l'ha appresa in famiglia, dove ce n'era tanta. I Danesin sono infatti una stirpe con la macchina fotografica. Ha iniziato il prozio, Minotti, agli inizi del Novecento; fotografo e artista è il padre Francesco; la passione per questa attività è della zia Luccia e del fratello Pietro. Ottima conoscenza dell'analogico, sin dall'inizio si è dedicato al digitale e alla post produzione in cui è un maestro. Per Matteo la foto è istinto, soggettività e rigore formale. Architettura, immagine pubblicitaria e valorizzazione territoriale a fini turistici i settori di maggiore impegno.