Matteo Canepa
Architect Turin / Italy


Casa Sassetti
Milan / Italy / 2022

Casa Elastico
Torino / Italy / 2022

Casa a Feld Park
Zug / Switzerland / 2021

Casa Artisti
Turin / Italy / 2021

Casa Arnaldo
Turin / Italy / 2021

Poliambulatorio, Larc Vandalino
Turin / Italy / 2021

Dante#109 - Uffici Ospedale Koelliker
Italy / 2020

Fonderie Mercury
Turin / Italy / 2020

Casa Unione
Turin / Italy / 2020

Casa Superga
Turin / Italy / 2019

Casa Statuto
Asti / Italy / 2018

Agenzia UnipolSai#2
Turin / Italy / 2018

Casa San Secondo
Asti / Italy / 2018

Caffetteria Internazionale Edoardo Agnelli
Turin / Italy / 2017

Istituto Internazionale Edoardo Agnelli
Torino / Italy / 2017
Al termine del percorso universitario inizia a collaborare con alcuni studi tra cui quello del padre, anch'egli architetto, dedicandosi a progetti di diversa tipologia in tutte le varie fasi, dall'ideazione alla realizzazione e gestione di cantiere .Parallelamente si occupa anche di management immobiliare.
Nel 2014, in seguito all'abilitazione, intraprende la libera professione e nel 2016 fonda lo studio di architettura Condivisoarchitetti.it con i suoi compagni di studi universitari poi convertito in Ineditoarchitetti.it nel 2019. Si occupa principalmente di progettazione architettonica residenziale con un approccio globale che va dalla rifunzionalizzazione e riconversione di edifici industriali, alla ristrutturazione, fino allo studio di interni.

- Address Piazza Vittorio Veneto, 23, 10124 Turin | Italy
Matteo Canepa (Torino, 1987) si laurea in Architettura presso la II Facoltà del Politecnico di Torino nell'anno accademico 2011/2012. Nel corso della sua formazione trascorre un periodo di studio a Cracovia, occupandosi di diversi progetti di riqualificazione urbana. Al termine del percorso universitario inizia a collaborare con alcuni studi tra cui quello del padre, anch'egli architetto, dedicandosi a progetti di diversa tipologia in tutte le varie fasi, dall'ideazione alla realizzazione e gestione di cantiere .Parallelamente si occupa anche di management immobiliare. Nel 2014, in seguito all'abilitazione, intraprende la libera professione e nel 2016 fonda lo studio di architettura Condivisoarchitetti.it con i suoi compagni di studi universitari poi convertito in Ineditoarchitetti.it nel 2019. Si occupa principalmente di progettazione architettonica residenziale con un approccio globale che va dalla rifunzionalizzazione e riconversione di edifici industriali, alla ristrutturazione, fino allo studio di interni.



