Massimo Le Pera
Architect lpmstudio / Italy

Durante l’esperienza professionale barcellonese, collabora con lo Studio arch. J.Llinas Carmona alla definizione di progetti architettonici e verifiche di cantiere di edifici residenziali e pubblici. Con lo Studio BB+GG Arquitectos dell’architetto Beth Galì, partecipa a progetti di disegno urbano.
Ha collaborato dal novembre 2003 fino al 2008 all’attività didattica del corso di Laboratorio di Progettazione
Dal 2004 svolge attività autonoma e fonda lpm-studio a Firenze, insieme ad Arch. Patrizia Maranò occupandosi di progettazione architettonica sia pubblica che privata, con particolare attenzione a progetti urbanistici, al disegno degli spazi pubblici, alla progettazione di edifici privati e al disegno di interni.
Il suo lavoro affronta il tema della sostenibilità formale e tecnologica, con particolare interesse alla ricerca delle forme razionali e della essenzialità e appropriatezza del linguaggio architettonico.
Ha partecipato a Concorsi internazionali e nazionali di architettura soprattutto riguardo la riqualificazione degli spazi pubblici e delle aree periferiche.
Ha contribuito al programma di rigenerazione urbana di tre edizioni del L.U.A. Laboratorio Urbano Aperto nel Comune di San Cassiano (Lecce), con progetti di sperimentazione e istallazione urbana.
E’ stato incaricato dal Comune di Rossano Calabro (CS) per la redazione del Progetto generale del Nuovo Cimitero Comunale e del Preliminare, Definitivo ed Esecutivo del 1° lotto di intervento in corso di definizione.

- Address via g.s mercadante 25, 50144 lpmstudio | Italy
- Mobile 3938056754
Inizia la sua attività di architetto nel 2001 collaborando con importanti studi di architettura italiani e spagnoli. Durante l’esperienza professionale barcellonese, collabora con lo Studio arch. J.Llinas Carmona alla definizione di progetti architettonici e verifiche di cantiere di edifici residenziali e pubblici. Con lo Studio BB+GG Arquitectos dell’architetto Beth Galì, partecipa a progetti di disegno urbano. Ha collaborato dal novembre 2003 fino al 2008 all’attività didattica del corso di Laboratorio di Progettazione Dal 2004 svolge attività autonoma e fonda lpm-studio a Firenze, insieme ad Arch. Patrizia Maranò occupandosi di progettazione architettonica sia pubblica che privata, con particolare attenzione a progetti urbanistici, al disegno degli spazi pubblici, alla progettazione di edifici privati e al disegno di interni. Il suo lavoro affronta il tema della sostenibilità formale e tecnologica, con particolare interesse alla ricerca delle forme razionali e della essenzialità e appropriatezza del linguaggio architettonico. Ha partecipato a Concorsi internazionali e nazionali di architettura soprattutto riguardo la riqualificazione degli spazi pubblici e delle aree periferiche. Ha contribuito al programma di rigenerazione urbana di tre edizioni del L.U.A. Laboratorio Urbano Aperto nel Comune di San Cassiano (Lecce), con progetti di sperimentazione e istallazione urbana. E’ stato incaricato dal Comune di Rossano Calabro (CS) per la redazione del Progetto generale del Nuovo Cimitero Comunale e del Preliminare, Definitivo ed Esecutivo del 1° lotto di intervento in corso di definizione.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- GEOTECHNICAL
- Geological and geotechnical design
- HVAC SYSTEMS
- Electrical system design
- Water / Heating system design
- SPECIAL PROJECTS
- Bioclimatic design, energy saving
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- Construction site safety management
- QUANTITY SURVEYING AND ACCOUNTING
- Bill of quantities, accounting
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design
- ELECTRICAL SYSTEM DESIGN



