FABE Wall Artist
Artist/Craftsman Padua / Italy

L'origine del gesto. L'arte della materia.
Trento / Italy / 2025

L'intimità della materia
Milan / Italy / 2024
Ogni gesto, ogni superficie, nasce da un’intuizione antica e si compie in un linguaggio moderno.
Andrea Bolognin, conosciuto con il nome d’arte FABE Wall Artist, esplora la materia come forma autonoma di espressione e pensiero.
La sua pratica si fonda sull’uso della calce viva, materia antica trattata con rigore e profondità, in relazione diretta con lo spazio architettonico. Le sue superfici non decorano, ma abitano il muro come presenze visive, dove luce, tempo e silenzio diventano elementi strutturali del progetto.
Ogni intervento è site-specific: nasce da un processo di osservazione, ascolto e costruzione stratificata.
Le sue opere si collocano al confine tra gesto artistico e intervento permanente, resistendo a ogni forma di replica e effetto.
Disponibile a collaborazioni su scala nazionale e internazionale, opera in contesti selezionati con studi di architettura e committenze private che condividono una visione colta e radicalmente materica dello spazio.
L’Arte della Materia. Dalla tradizione veneta all’architettura contemporanea. Ogni gesto, ogni superficie, nasce da un’intuizione antica e si compie in un linguaggio moderno. Andrea Bolognin, conosciuto con il nome d’arte FABE Wall Artist, esplora la materia come forma autonoma di espressione e pensiero. La sua pratica si fonda sull’uso della calce viva, materia antica trattata con rigore e profondità, in relazione diretta con lo spazio architettonico. Le sue superfici non decorano, ma abitano il muro come presenze visive, dove luce, tempo e silenzio diventano elementi strutturali del progetto. Ogni intervento è site-specific: nasce da un processo di osservazione, ascolto e costruzione stratificata. Le sue opere si collocano al confine tra gesto artistico e intervento permanente, resistendo a ogni forma di replica e effetto. Disponibile a collaborazioni su scala nazionale e internazionale, opera in contesti selezionati con studi di architettura e committenze private che condividono una visione colta e radicalmente materica dello spazio.