ellevuelle architetti
Architect Modigliana / Italy


corte san ruffillo
Dovadola / Italy / 2021

frantoio
Modigliana / Italy / 2019

casa gielle
Modigliana / Italy / 2019

serra pi
Modigliana / Italy / 2019

casa privata
Forlì / Italy / 2018

case buche
Forlì / Italy / 2016

filandone
Modigliana / Italy / 2014

casa esse
Forlì / Italy / 2014

- Tel 0546 941171
ellevuelle architetti è un collettivo formato da Giorgio Liverani, Luca Landi, Matteo Cavina, Michele Vasumini, con Eleonora Festa. Laureati alla Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena, si confrontano soprattutto con il tema del recupero di carattere residenziale, produttivo e culturale. Nel 2013 sono stati pubblicati su Casabella nella selezione internazionale di giovani progettisti under30 e nel 2014 sono tra i 10 segnalati del Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana bandito dal CNAPPC di Roma in occasione della Festa Nazionale dell’Architetto con il progetto del recupero del Filandone di Modigliana. Sono tra gli architetti invitati a ripensare la trasformazione dell’ex area militare Sta.Ve.Co. di Bologna, i cui progetti sono pubblicati su The Plan e Paesaggio Urbano. Nel 2014 sono selezionati tra i 10 finalisti del premio nazionale NIB - New Italian Blood e nella selezione di Pugliarch Festival - Crossing Architecture. Sono risultati vincitori del premio internazionale “Next Landmark 2014” promosso da Floornature con il progetto di Casa Esse e del “Next Landmark 2017” con il progetto di grande rivestimento ceramico Kinetic Fossil, la cui premiazione è avvenuta nello Showroom del gruppo IrisCeramiche a Mosca. Nel 2016 sono tra i 10 finalisti nel concorso ad inviti indetto dalla CEI per la nuova Chiesa dei Romiti a Forlì. Nel Maggio 2018 ricevono la menzione a Valencia dal gruppo ceramico Matimex per il progetto di un distretto commerciale. Sono tra i vincitori del concorso Scuole Innovative e terzi classificati nel concorso di idee “Fabbrica della Meraviglia” indetto da Orogel per la nuova sede amministrativa. Lo scorso anno risultano secondi classificati al concorso di progettazione per la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado “Manara Valgimigli” a San Piero in Bagno e tra i finalisti del concorso internazionale di progettazione indetto dal Comune di Milano per la progettazione della Scuola Scialoia.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- Landscape Architecture
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- Construction site safety management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Real Estate Valuation
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art
- Architectural Modelling