Archivio Architetto Glauco Gresleri
Architect Bologna / Italy
23


RIQUALIFICAZIONE PIAZZE MINGHETTI E DEL FRANCIA
Bologna / Italy / 2011
Archivio Architetto Glauco Gresleri

FILIALE DI SEDE DELLA CARICENTO
Cento / Italy / 2009
Archivio Architetto Glauco Gresleri

RISTRUTTURAZIONE GLOBALE SEDE EX-POSTE ITALIANE
Bologna / Italy / 2008
Archivio Architetto Glauco Gresleri

LIBRERIA MASSIMILIANO
Moscow / Russian Federation / 2008
Archivio Architetto Glauco Gresleri

CONCEPT GELATERIA CARPIGIANI
Bologna / Italy / 2008
Archivio Architetto Glauco Gresleri

LE PORTE DI BOLOGNA
Bologna / Italy / 2008
Archivio Architetto Glauco Gresleri

RIQUALIFICAZIONE PIAZZA GALVANI
Bologna / Italy / 2006
Archivio Architetto Glauco Gresleri

CHIESA SANTA MARIA DI BETLEMME
Cesena / Italy / 2005
Archivio Architetto Glauco Gresleri

RESTAURO ORATORIO DEI FIORENTINI
Bologna / Italy / 2004
Archivio Architetto Glauco Gresleri

CHIESA S. MARIA DELLA PRESENTAZIONE AL TEMPIO
Rome / Italy / 2000
Archivio Architetto Glauco Gresleri

SEDE DIREZIONALE BANCA DI BOLOGNA
Bologna / Italy / 2000
Archivio Architetto Glauco Gresleri

CHIESA DI SAN SISTO
Perugia / Italy / 1998
Archivio Architetto Glauco Gresleri

RESTAURO PALAZZO FELICINI
Bologna / Italy / 1998
Archivio Architetto Glauco Gresleri

RISTRUTTURAZIONE CASA AL GOLF CLUB
Bologna / Italy / 1995
Archivio Architetto Glauco Gresleri

SHOPPING CENTER MONFALCONE
Piana di Maniago / Italy / 1993
Archivio Architetto Glauco Gresleri
Le descrizioni e le foto qui riprodotte sono tutelate dal diritto d'autore.
Glauco Gresleri, nato a Bologna il 1° febbraio 1930, architetto dal 1956.
Accademico pontificio al Pantheon, Accademico nazionale di S. Luca.
Presente nel panorama italiano per intensa attività professionale, per partecipazione al dibattito scientifico e per ampia saggistica.
Rapporto personale coi maestri dell’architettura moderna internazionale.
Cofondatore e amministratore del “Centro di studio e informazione per l’architettura sacra” di Bologna, con attività a livello europeo dal 1956 al 1968.
Cofondatore, delle riviste “Chiesa e Quartiere”, 1955; “Inarcos”, 1967; “Parametro”, 1970; “Frames”, 1984 e saggista su diverse riviste di Architettura e design tra le quali “La botte e il violino”, “Ottagono”, “Chiesa Oggi” e “Ecclesia”.
Cofondatore e responsabile culturale delle “Giornate di Architettura Sacra” di Verona, dal 1979 al 1992.
Conferenze e lectures con attività continuativa in Italia ed in Europa, e negli Stati Uniti.
Partecipa ad oltre 40 concorsi nazionali (Torino, Genova, Roma, Bologna, Pordenone) e internazionali (Parigi, Vienna, Gand, Lussemburgo) con affermazioni di primo premio.
Autore o coautore di 20 pubblicazioni in materia di Architettura Sacra tra i quali ultimi i volumi editi dalla Compositori di Bologna e della Bonomia University Press.
- Le Corbusier e il Programma Liturgico. Edit. Compositori, Bologna 2001.
- Alvar Aalto e la Chiesa di Riola. Edit. Compositori, Bologna 2004.
- Chiesa e quartiere storia di un movimento per l’architettura sacra a Bologna. Edit. Compositori, Bologna 2004.
- Città di Fondazione e plantatio ecclesiae. Edit. Compositori, Bologna 2010
- Kenzo Tange e l’utopia di Bologna. Edit. Bonomia University Press 2010.
https://in-bo.unibo.it/announcement/view/293
https://www.treccani.it/enciclopedia/glauco-gresleri/
https://www.sapere.it/enciclopedia/Gresl%C3%A9ri%2C+Gl%C3%A0uco.html
https://www.pinterest.it/lorenzogresleri/glauco-gresleri-1930-2016/
Glauco Gresleri, nato a Bologna il 1° febbraio 1930, architetto dal 1956.
Accademico pontificio al Pantheon, Accademico nazionale di S. Luca.
Presente nel panorama italiano per intensa attività professionale, per partecipazione al dibattito scientifico e per ampia saggistica.
Rapporto personale coi maestri dell’architettura moderna internazionale.
Cofondatore e amministratore del “Centro di studio e informazione per l’architettura sacra” di Bologna, con attività a livello europeo dal 1956 al 1968.
Cofondatore, delle riviste “Chiesa e Quartiere”, 1955; “Inarcos”, 1967; “Parametro”, 1970; “Frames”, 1984 e saggista su diverse riviste di Architettura e design tra le quali “La botte e il violino”, “Ottagono”, “Chiesa Oggi” e “Ecclesia”.
Cofondatore e responsabile culturale delle “Giornate di Architettura Sacra” di Verona, dal 1979 al 1992.
Conferenze e lectures con attività continuativa in Italia ed in Europa, e negli Stati Uniti.
Partecipa ad oltre 40 concorsi nazionali (Torino, Genova, Roma, Bologna, Pordenone) e internazionali (Parigi, Vienna, Gand, Lussemburgo) con affermazioni di primo premio.
Autore o coautore di 20 pubblicazioni in materia di Architettura Sacra tra i quali ultimi i volumi editi dalla Compositori di Bologna e della Bonomia University Press.
- Le Corbusier e il Programma Liturgico. Edit. Compositori, Bologna 2001.
- Alvar Aalto e la Chiesa di Riola. Edit. Compositori, Bologna 2004.
- Chiesa e quartiere storia di un movimento per l’architettura sacra a Bologna. Edit. Compositori, Bologna 2004.
- Città di Fondazione e plantatio ecclesiae. Edit. Compositori, Bologna 2010
- Kenzo Tange e l’utopia di Bologna. Edit. Bonomia University Press 2010.
https://in-bo.unibo.it/announcement/view/293
https://www.treccani.it/enciclopedia/glauco-gresleri/
https://www.sapere.it/enciclopedia/Gresl%C3%A9ri%2C+Gl%C3%A0uco.html
https://www.pinterest.it/lorenzogresleri/glauco-gresleri-1930-2016/

- Address Via Santo Stefano, n.28, 5, 40125 Bologna | Italy
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- Landscape Architecture
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design
