alessandro petrini
Architect Cingoli / Italy


- Address Via S. Esuperanzio, 62011 Cingoli | Italy
Si laurea nel 2006 presso Uni.Fi con Tesi: “I.P.S.S.A.R.T. G. Varnelli: albergare a Cingoli, nella scuola un’azienda” con Relatore: Prof. arch. L. Andreini. Votazione 110 Lode/ 110. Nel 1998 espone nella sezione “Progettazione Architettonica” in “Univercity Firenze 1998” Nel 2007 partecipa al Concorso Nazionale “X Premio di Laurea sull’architettura fortificata” per l’Istituto Italiano dei Castelli. Dal 2006-08 svolge attività didattica presso la Facoltà di Architettura di Firenze come “Cultore della Materia” nel Corso di Progettazione Architettonica II tenuto dal Prof. arch. G. Polazzi. Nel 2007 Consegue l’Abilitazione professionale. Inizia il suo esercizio con lo studio Ceri, dove progetta lo showroom SASCH di Basel (CH). Dal 2007 al 2010 collabora fattivamente con l’arch. S.Re, a cui deve le prime fondanti esperienze progettuali. Con S.Re segue vari progetti; Es.: Villa Madrè a Pisa. Partecipa a diversi concorsi di progettazione nazionali e internazionali Es.: La “Riqualificazione urbanistica del complesso ospedaliero universitario di Santa Chiara prospiciente la Piazza dei Miracoli” con “ITAXSC-Italia per Santa Chiara” (S.Re, Archea Ass.ti, 5+1AA, CS Ass.ti, Werner Sobek engineering, De Architekten CIE); la Torre “LANDMARK” di Xiamen in Cina con il gruppo PSA; la “Città dell’acqua e del benessere” a Roma. Partecipa nell’aprile 2008 ai Seminari di formazione e di studio quali: “Costruire in Bioedilizia (Tecnologia/Materiali) e, “Come progettare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio (Valutazioni sistemi e soluzioni nuova edificazione e ristrutturazione. Nel 2009 con RAREOffice ha partecipato al Concorso per la “Realizzazione di una palazzina da adibire a sede dei servizi Tecnici Comunali” bandito dal commune di Tolentino. Con S.Re nel 2009 ha partecipato allo - International Design Competition of Social Housing 2009/2010 – “Il Borgo Sostenibile” Milano. I più recenti lavori sono: il complesso Agrituristico ad Ofena (AQ), e il Villaggio Ecologico-Sociale “Al di sopra delle nuvole” a S. Stefano, Osimo (AN). Dal 2010 con il conseguimento dell’abilitazione ai sensi del Dlg 81/2008 collabora con Assigest2 S.r.l. di Senigallia (AN) come Consulente, Progettista, Responsabile della sicurezza e Direttore dei Lavori, per le opere di manutenzione straordinaria degli edifici. Ultimo lavoro consegnato è stato quello della progettazione e l’esecuzione degli Spogliatoi per il Centro ludico ricreativo della Parrocchia S.G. Lav. a Senigallia.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- Temporary architecture, installations
- HVAC SYSTEMS
- Electrical system design
- Water / Heating system design
- Energy, networks and telecommunications
- SPECIAL PROJECTS
- Bioclimatic design, energy saving
- Acoustics, noise control
- Mechanical Design
- URBAN PLANNING AND ENVIRONMENT
- Urban design
- Landscape Architecture
- Spatial planning and environmental protection
- Environmental Impact Assessments
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- Construction site safety management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- Land registry
- QUANTITY SURVEYING AND ACCOUNTING
- Bill of quantities, accounting
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- Real Estate Valuation
- Project Management
- Project Financing
- Facility Management and Global Service
- Business consulting and organizational
- Quality control
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Interior lighting
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling
- Graphics, computer art
- Architectural Modelling
- ELECTRICAL SYSTEM DESIGN