Agostino Di Maio
Architect Rome / Italy


RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO NEL QUARTIERE PORTUENSE - ROMA
Rome / Italy / 2023

LE PISCINE REALIZZATE
Italy / 2022

RISTRUTTURAZIONE E ARREDAMENTO DI UN APPARTAMENTO ALL'EUR (ROMA)
Rome / Italy / 2021

RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE "BALDACCIO D'ANGHIARI" CON LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA
Florence / Italy / 2021

REALIZZAZIONE E BREVETTO DI UN TAVOLO
Rome / Italy / 2019

RISTRUTTURAZIONE DI UNA VILLA PRIVATA A CASAL PALOCCO (ROMA)

RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO PRIVATO NEL QUARTIERE APPIO-LATINO (ROMA)
Rome / Italy / 2017

RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO PRIVATO IN ZONA PIRAMIDE - ROMA
Rome / Italy / 2015

REALIZZAZIONE DI VILLETTE A ROMA
Giardinetti / Italy / 2014
Dal 1989 al 1998 ho lavorato, in qualità di responsabile tecnico, presso l'ANDIL-Assolaterizi, associazione di categoria che raggruppa tutti i produttori di laterizi. Le esperienze in ANDIL sono state molteplici ed interessanti. Ho fatto parte di commissioni in ambito UNI/CNR, ICMQ e organizzatore di "Seminari sul corretto impiego dei laterizi" in tutte le facoltà di Ingegneria ed Architettura italiane. Faccio parte del Gruppo volontari della Protezione Civile in ambito Ordine degli Architetti di Roma (partecipazione alle verifiche tecniche agli edifici danneggiati durante il terremoto in Abruzzo del 2009).
Dal 1999 mi sono dedicato a tempo pieno alla libera professione di architetto realizzando, in primis, la ristrutturazione della dimora trasteverina di un famosissimo cantautore romano oltre ad innumerevoli ristrutturazioni di residenze private singole e interi condomini, svariate attività commerciali (bar, ristoranti, uffici e opifici, realizzato ville e palazzine), restaurato e riqualificato palazzo "Baldaccio d'Anghiari" a Firenze (tra piazza Santa Croce e piazza della Signoria), disegnato arredi su misura e brevettato un tavolo con struttura in acciaio (selezionato per partecipare alla Mostra "Monitor" tenutasi a gennaio 2020 presso l'Acquario Romano, sede dell'Ordine degli architetti di Roma). Da febbraio 2022 collaboro con la BHI - Bassetti Home Innovation (Milano) per la progettazione e la realizzazione di ristrutturazioni di residenze nella Capitale.
Non ho clichè da perseguire ma idee sempre nuove ed innovative per plasmare gli ambienti e le architetture che realizzo.

Irpino di nascita (Calitri AV), dove ho conseguito il diploma all'Istituto d'Arte (sez. Arredamento), laurea in architettura all'Università la "Sapienza" (la mitica Valle Giulia) nel 1989. Dal 1989 al 1998 ho lavorato, in qualità di responsabile tecnico, presso l'ANDIL-Assolaterizi, associazione di categoria che raggruppa tutti i produttori di laterizi. Le esperienze in ANDIL sono state molteplici ed interessanti. Ho fatto parte di commissioni in ambito UNI/CNR, ICMQ e organizzatore di "Seminari sul corretto impiego dei laterizi" in tutte le facoltà di Ingegneria ed Architettura italiane. Faccio parte del Gruppo volontari della Protezione Civile in ambito Ordine degli Architetti di Roma (partecipazione alle verifiche tecniche agli edifici danneggiati durante il terremoto in Abruzzo del 2009). Dal 1999 mi sono dedicato a tempo pieno alla libera professione di architetto realizzando, in primis, la ristrutturazione della dimora trasteverina di un famosissimo cantautore romano oltre ad innumerevoli ristrutturazioni di residenze private singole e interi condomini, svariate attività commerciali (bar, ristoranti, uffici e opifici, realizzato ville e palazzine), restaurato e riqualificato palazzo "Baldaccio d'Anghiari" a Firenze (tra piazza Santa Croce e piazza della Signoria), disegnato arredi su misura e brevettato un tavolo con struttura in acciaio (selezionato per partecipare alla Mostra "Monitor" tenutasi a gennaio 2020 presso l'Acquario Romano, sede dell'Ordine degli architetti di Roma). Da febbraio 2022 collaboro con la BHI - Bassetti Home Innovation (Milano) per la progettazione e la realizzazione di ristrutturazioni di residenze nella Capitale. Non ho clichè da perseguire ma idee sempre nuove ed innovative per plasmare gli ambienti e le architetture che realizzo.
- ARCHITECTURE
- Architectural Design
- Architectural restoration, conservation
- WORKS AND WORKSITE MANAGEMENT
- Works management
- LAND SURVEYING, REGISTRY AND TOPOGRAPHY
- Site and building surveying
- Land registry
- CONSULTANCY
- Surveys and technical advice
- DESIGN
- Furniture and Interior Design
- Industrial Design
- CAD, GRAPHICS
- CAD and 3d modelling